Ecco le ultime notizie del mondo delle criptovalute in ordine cronologico, per la giornata di oggi. Se stai cercando i valori attuali delle crypto, puoi trovarle a questo link, insieme alle ultime news in ordine cronologico di queste ultime settimane.
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2024 – ore 17:47
ore 14:00: Trump valuta l’eliminazione dell’imposta federale sul reddito
Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, ha suggerito l’idea di eliminare l’imposta federale sul reddito. Questo annuncio ha causato un’ondata di speculazioni nel mercato cripto, poiché una mossa del genere potrebbe stimolare ulteriori investimenti negli asset digitali, soprattutto tra i cittadini statunitensi che cercano opzioni di investimento più vantaggiose in un contesto fiscale più leggero.
ore 14:00: Gelato riceve $11 milioni di finanziamento
Gelato ha ottenuto un finanziamento di 11 milioni di dollari, incrementando il capitale totale a 23 milioni di dollari. Questo round di finanziamento ha visto l’ingresso di Kraken’s Ink, con l’obiettivo di espandere la piattaforma di automazione degli smart contract di Gelato. Questo investimento è un passo importante verso il miglioramento della gestione e dell’esecuzione dei contratti smart nel panorama DeFi.
ore 13:00: Coinbase introduce “Based Agent” per creare agenti AI in pochi minuti
Coinbase ha annunciato il lancio di “Based Agent”, una nuova funzionalità che consente agli utenti di creare agenti AI in meno di tre minuti. Questa iniziativa mira a semplificare l’accesso all’intelligenza artificiale per utenti del settore cripto, rendendo possibile la creazione di agenti personalizzati utilizzabili per automatizzare diverse attività sulla piattaforma di trading.
ore 13:00: Regole UE MiCA e rischi per le stablecoin
Il CEO di Tether ha affermato che le nuove regole MiCA (Markets in Crypto Assets) dell’Unione Europea potrebbero costituire rischi “sistemici” per le stablecoin. Le normative impongono requisiti di riserva bancaria più stringenti per gli emittenti di stablecoin, e questo potrebbe influenzare la stabilità operativa di Tether e di altre principali stablecoin presenti sul mercato europeo. Fonte: Cointelegraph.
ore 13:00: Alchemy Pay lancia una blockchain layer-1
Alchemy Pay ha annunciato il piano di lanciare una blockchain layer-1, che permetterà agli utenti di pagare le gas fees utilizzando valute fiat o il token nativo ACH. Questo sviluppo rappresenta un ulteriore passo verso l’accessibilità delle criptovalute, semplificando l’esperienza degli utenti che utilizzano le blockchain e abbattendo le barriere per i pagamenti digitali.
ore 12:00: Team Ethena accusato di utilizzo improprio di token ENA
Il team di Ethena Labs è stato accusato di aver utilizzato impropriamente 180 milioni di token ENA per “farming” di Satoshis. L’accusa mette in discussione l’integrità del progetto e solleva preoccupazioni sulla trasparenza all’interno del settore DeFi, evidenziando i rischi per gli investitori che partecipano a questi eventi di farming. Fonte: Cointelegraph.
ore 12:00: L’HKEX lancia un nuovo indice per asset digitali
La Borsa di Hong Kong (HKEX) ha lanciato un nuovo indice per asset digitali che offre un prezzo di riferimento unico per Bitcoin ed Ether, allineato con le ore di trading dell’Asia-Pacifico. Questo indice mira a migliorare la trasparenza nel mercato degli asset digitali e a fornire una guida più chiara agli investitori su Bitcoin ed Ether (fonte: Cointelegraph).
ore 12:00: FV Bank integra carte di debito cripto con Visa
FV Bank ha integrato un servizio di carte di debito, in collaborazione con Visa, che supporta bilanci in fiat, stablecoin e altre criptovalute. Questa mossa consente agli utenti di spendere direttamente dai loro conti di custodia cripto, rendendo i pagamenti con criptovalute più accessibili e semplificando l’adozione per i consumatori e le aziende (fonte: Cointelegraph).
ore 11:00: “La chiusura settimanale più rialzista” per Bitcoin
Bitcoin ha chiuso la settimana con quello che molti analisti definiscono come il “più rialzista” dei segnali recenti. Nonostante l’incertezza legata alle elezioni presidenziali statunitensi e alla prossima decisione sui tassi di interesse della Fed, Bitcoin ha mostrato forza mantenendosi stabile intorno ai 68.000 dollari. Gli esperti ritengono che un eventuale superamento di questa soglia potrebbe portare a un aumento significativo fino a nuovi massimi storici.
ore 11:00: Probabilità di vittoria di Trump al 67% secondo scommesse cripto
Secondo Polymarket, un noto mercato di scommesse cripto, le probabilità di una vittoria di Donald Trump nelle elezioni del 5 novembre sono salite al 67%. Questo aumento delle probabilità è stato alimentato da scommesse aggiuntive per un valore di 2 milioni di dollari. Elon Musk ha commentato che questo tipo di scommesse potrebbero essere un indicatore più preciso rispetto ai tradizionali sondaggi elettorali. Fonte: Cointelegraph.
ore 10:00: Metaplanet diventa il secondo maggiore detentore aziendale di Bitcoin in Asia
Metaplanet ha recentemente incrementato le proprie riserve di Bitcoin, diventando il secondo maggiore detentore aziendale in Asia. Questo segue una serie di acquisizioni che hanno visto la società accumulare una quantità significativa di BTC, subito dietro Boyaa Interactive International. Fonte: Cointelegraph.
ore 09:00: Solana supera Ethereum nelle fee giornaliere
Solana ha superato Ethereum nelle fee giornaliere, totalizzando oltre 2,5 milioni di dollari nelle ultime 24 ore. Questo aumento è stato stimolato dall’incremento delle attività di trading su Raydium, un exchange decentralizzato basato sulla rete Solana, segnalando una crescita della popolarità della blockchain per le transazioni rapide ed economiche. Fonte: Cointelegraph.
- Coinbase ha annunciato che il layer-2 “Base” ha temporaneamente superato altre blockchain come Solana, Ethereum e Tron, registrando il volume più alto per transazioni di stablecoin. Il layer-2 “Base”, sviluppato da Coinbase su Ethereum, ha visto un notevole aumento del volume di transazioni, toccando il 30% del totale delle stablecoin scambiate. Questo risultato sottolinea il potenziale di crescita delle soluzioni di scaling come i layer-2 per migliorare l’efficienza delle transazioni blockchain e sostenere la crescita della DeFi.
- Valentina Picozzi, un’artista italiana, ha svelato la creazione della statua dedicata a Satoshi Nakamoto a Lugano, dopo un lavoro durato 21 mesi. La scultura rappresenta un simbolo di celebrazione per il creatore del Bitcoin e per il movimento di decentralizzazione delle criptovalute. Valentina è un’attivista e sostenitrice del Bitcoin dal 2012, e attraverso la sua arte vuole promuovere l’adozione e la consapevolezza sulla libertà economica rappresentata dalle criptovalute.
Leave a Reply