Apple ha annunciato il nuovo iMac con il chip M4, le funzionalità di Apple Intelligence e un design ultrasottile. Il nuovo iMac è disponibile in sette nuovi colori ed è progettato per migliorare l’esperienza di utilizzo sia in termini di prestazioni che di design. Con il chip M4, il nuovo iMac offre prestazioni fino a 1,7 volte superiori nelle attività quotidiane e fino a 2,1 volte più elevate nei flussi di lavoro più impegnativi, come l’editing di foto e i videogiochi, rispetto al modello con M1.
Apple Intelligence è il nuovo sistema di intelligenza personale di Apple, ideato per migliorare il modo di lavorare, comunicare ed esprimersi con il Mac, rispettando la privacy degli utenti. Il nuovo iMac introduce anche il vetro con nano-texture opzionale per il display Retina 4,5K da 24″, che riduce i riflessi per una qualità visiva migliore. Altre novità includono la videocamera 12MP Center Stage, fino a quattro porte Thunderbolt 4, e accessori coordinati con porta USB-C. Il nuovo iMac parte da un prezzo base di €1.529 e sarà disponibile dall’8 novembre.
Prestazioni con il chip M4
Il nuovo iMac utilizza il chip M4, che offre prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti. Dotato di una CPU e di una GPU con architettura grafica evoluta, l’iMac con M4 è fino a 1,7 volte più veloce rispetto al modello con M1. Gli utenti noteranno la differenza nelle attività quotidiane, come la navigazione su Safari o il multitasking, così come nelle attività più impegnative, come l’editing video o il gaming, con prestazioni fino a 2,1 volte superiori.
Il Neural Engine del chip M4 è tre volte più veloce rispetto a quello del chip M1, rendendo l’iMac un dispositivo molto efficiente per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. I 16GB di memoria unificata di serie, espandibili fino a 32GB, assicurano fluidità anche nei carichi di lavoro più esigenti.
Apple Intelligence su Mac
Apple Intelligence rappresenta un passo avanti per il Mac, portando l’intelligenza personale a un nuovo livello con modelli generativi avanzati e soluzioni per la privacy. Questo sistema, combinando la potenza del Neural Engine con la capacità di elaborazione del chip M4, introduce nuove modalità di utilizzo. Apple Intelligence offre funzionalità come Image Playground, per generare immagini originali, e Genmoji, per creare emoji personalizzate. A partire da dicembre, ChatGPT sarà integrato in Siri e negli strumenti di scrittura, permettendo agli utenti di accedere alle competenze del modello senza passaggi aggiuntivi.
Videocamera 12MP Center Stage e connettività
Il nuovo iMac è dotato di una videocamera 12MP Center Stage, pensata per videochiamate e riunioni virtuali, con la funzione Panoramica Scrivania che mostra sia il volto dell’utente sia una vista dall’alto del tavolo. Inoltre, grazie ai tre microfoni di qualità professionale e al sistema audio a sei altoparlanti con Dolby Atmos®, iMac offre un’esperienza audio-video di alta qualità.

Per quanto riguarda la connettività, il nuovo iMac dispone di quattro porte Thunderbolt 4 per trasferimenti dati veloci e la possibilità di collegare fino a due monitor esterni 6K. Supporta anche le tecnologie Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3 per una connessione stabile e veloce.
macOS Sequoia
Il nuovo macOS Sequoia introduce nuove funzionalità come la modalità In evidenza di Safari, la modalità Lettura e la Modalità gioco migliorata, che rendono il gaming su Mac più immersivo. Inoltre, il sistema di allineamento delle finestre facilita l’organizzazione del desktop e l’app Password semplifica l’accesso alle credenziali salvate.
Design e colori
Il nuovo iMac è disponibile in sette colori: verde, giallo, arancione, rosa, viola, blu e argento. Il design ultrasottile si adatta a qualsiasi ambiente, con un retro dai colori accesi e una parte anteriore dai toni più delicati. Gli accessori, come la Magic Keyboard e il Magic Mouse, sono coordinati e dotati di porta USB-C per una maggiore praticità.
Il display Retina 4,5K da 24″ può essere equipaggiato con un vetro con nano-texture opzionale per ridurre i riflessi, rendendolo adatto per ambienti con molta luce. Questa caratteristica rende l’iMac adatto sia per l’utilizzo professionale sia per il tempo libero, offrendo immagini sempre nitide.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo iMac con chip M4 può essere preordinato a partire da oggi su apple.com/it/store e sarà disponibile dall’8 novembre. Il prezzo parte da 1.529€, con opzioni disponibili per aumentare memoria e archiviazione. La versione base include una CPU 8-core, GPU 8-core, 16GB di memoria unificata, archiviazione SSD da 256GB (espandibile fino a 1TB), due porte Thunderbolt/USB 4, e una Magic Keyboard con Magic Mouse o Magic Trackpad.
Leave a Reply