Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
proteggere lo smartphone dal caldo

Come viene usato lo smartphone in vacanza?

Motorola attraverso una survey ha indagato sulle funzionalità degli smartphone più usate da Millennials e Gen Z in Italia, nel corso dell’estate. Le due generazioni sono composte da 16 milioni di persone, che quotidianamente utilizzano strumenti e servizi dal proprio dispositivo. L’azienda sotto l’egida di Lenovo ha esplorato come muta il rapporto con il proprio telefono nel corso delle vacanze. Il campione a cui Motorola si è rivolta prevede 1.027 italiani dai 15 ai 40 anni.

I Social Network

Per quanto riguarda le app, il 95% del campione utilizza WhatsApp, seguito da Telegram, installato sui dispositivi del 71,1% degli interpellati. Seguono Facebook e Telegram, rispettivamente con il 55,7% e il 40,5%. A proposito di Facebook, si conferma un social network utilizzato principalmente da over 30, mentre Instagram è più trasversale. TikTok è invece tre volte maggiore tra gli under 20 rispetto ai trentenni.

social media più usati in Italia

I canali di informazione

Il 60,6% degli intervistati preferisce Instagram come mezzo d’informazione, mentre per i Millennials è meglio Facebook, con il 54,9% delle preferenze. Mentre il 28,7% della Gen Z interpellata si affida anche ai magazine online. Gli uomini in generale preferiscono gli organi di informazione tradizionale, ovvero siti di quotidiani e agenzie, mentre le donne sono più orientate ad usufruire dei canali di informazione sui social network.

Mappe, pagamenti, app e comunicazioni

Il 67,4% dei partecipanti al sondaggio utilizza principalmente le mappe tramite app per orientarsi, mentre il 55,4% utilizza le app di streaming, in questo caso usufruite maggiormente dai più giovani. A proposito di Gen Z, si distingue perché preferisce comunicare tramite messaggi (78%), con il 44,1% che invia messaggi vocali.

I pagamenti online sono utilizzati dal 51,2% del campione, con la fascia di età 21-30 più attiva su questo fronte, con scambi di denaro che avvengono abitualmente tramite smartphone. Il 32,4% utilizza strumenti per la registrazione e la condivisione di spese di gruppo.

Solo un terzo degli intervistati utilizza il telefono per sessioni di gaming, con una maggior concentrazione nella fascia di età 21-30 anni (il 32,4%) e una ripartizione tra uomini e donne pressoché uguale.

I Millennials sono più attivi nel prenotare e recensire ristoranti, hotel e luoghi visitati (44,8%), non sfuggono inoltre alle video call, il 30,3%. Inoltre si trova anche sui tool di lavoro abitualmente anche nei periodi out of office.

proteggere smartphone caldo

Foto, video e condivisione

Gen Z e Millennials ogni giorno producono insieme decine di milioni di fotografie e diversi milioni di selfie, da immortalare e condividere. Scattare foto è la terza attività quotidiana preferita, dopo l’uso delle chat (il 33,6%), con le foto che diventano il contenuto più condiviso (78%), seguite dai video (56%). Quasi a pari merito stories e selfie, rispettivamente con il 29,8% e il 32,7% degli intervistati. Il 31,7% del campione utilizza lo smartphone per creare Reels, mentre il 15,5% preferisce creare video divertenti da condividere su TikTok. i Millennials è la fascia più propensa a pubblicare i reel, che vengono postati nel 46,2% dei casi. La fascia d’età 21-30 preferisce le storie su Instagram, ma la condivisione è un’esigenza per entrambi i target; la Gen Z utilizza le chat per inviare foto (48,9%) e video (43,6%). I più giovani sono più abituati a registrare video da condividere con gli amici (56,4% nella fascia 15-20 anni). Mentre sui social la Gen Z ci mette la faccia e nel 53% dei casi posta selfie.

Creator in vacanza

La Gen Z preferisce i filtri per migliorare le foto (32%) e i selfie (31,6%). I video sono più editati dai giovani (19,9%), mentre andando avanti con l’età vengono eseguiti veri e propri interventi di ritaglio e montaggio (27,4%), specialmente quando si posta un reel. Il 38,3% della fascia 21-30 anni li modifica/edita e il 35% li taglia e monta. Nel caso di post su TikTok, insieme alla quota dei più giovani che per il 32,7% edita e modifica i contenuti, si affiancano i late Millennials (31-40 anni) che nel 40,7% dei casi modifica i propri video e nel 33,9% li monta e ritaglia.

proteggere lo smartphone dal caldo

Lo smartphone ideale

Secondo gli intervistati, lo smartphone ideale per le vacanze deve avere una batteria duratura (61,5%), una buona memoria interna (53,8%) e un’ottima fotocamera (51,3%). Le foto sono ritenute dal 42,4% più importanti dei video e dei selfie (32,7%). Gli uomini, più delle donne, sembrano preferire la resa fotografica di uno smartphone (51,3% vs 43,6%).

La Gen Z preferisce su memoria e ricarica rapida, ma apprezza anche la qualità video, specie i più giovani (41,5%). Tra le altre caratteristiche, il 54,6% del campione preferisce un device comodo e sottile, per essere portato agevolmente in giro. Il 25% ritiene che il design sia una delle due caratteristiche più importanti, con un focus sullo spessore per il 21%.

Il colore

I colori più diffusi tra gli smartphone sono il nero (42,9%) il blu (18,9%) e bianco (9,7%). Tuttavia non coincidono con quelli dichiarati come preferiti in caso di un nuovo acquisto. Il nero slitta infatti in quarta posizione, mentre il bianco al settimo. I primi colori vedono grigio scuro al primo posto, verde aurora green e bianco frost crystal. I Millennials preferiscono colori accesi e vivaci, come emerald green o purple. I giovanissimi preferiscono il rosso al bianco o al nero.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.