Settimana intensa, quella che sta volgendo al termine, per Apple. Dopo aver rilasciato l’aggiornamento ad iOS 14.4, aver ricevuto ulteriori problemi legali in seguito al battery gate di ormai anni fa in Portogallo e anche in Italia, è arrivato però il momento di celebrare qualche traguardo. Il 26 dicembre 2020 si è chiuso il primo trimestre fiscale 2021, i cui risultati hanno registrato un fatturato trimestrale di 111,4 miliardi di dollari. Solo di pochi giorni fa la notizia secondo cui l’azienda ha raggiunto il primo posto nella classifica dei brand con più valore al mondo, con una valutazione da 263,4 miliardi di dollari. Il rapporto del 2021, stilato da Brand Finance Global, vede Cupertino riconquistare la vetta che mancava dal 2016 spodestando Amazon.
Numeri da capogiro, con una crescita del 21% annuo. Tim Cook ha reso noto che si tratta del traguardo più alto di sempre, raggiunto anche, sempre secondo il CEO di Cupertino, grazie alla forte domanda di iPhone 11 e 11 Pro e dei wearables. Luca Maestri, direttore finanziario di Apple, ha inoltre aggiunto che l’azienda ha registrato un utile netto di 22,2 miliardi di dollari. Questi dati, affermano i vertici della mela morsicata, sarebbero potuti essere maggiori se la pandemia non avesse costretto a chiudere i negozi a livello mondiale. Oltre a questi numeri, l’azienda ha anche fatto sapere che ci sono più di 1,65 miliardi di iPhone attivi.
Leave a Reply