Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
tim ecorating

Anche TIM aderisce a Eco Rating

Dopo più di un anno di distanza dal lancio della piattaforma dedicata alla sostenibilità, anche TIM si unisce alle compagnie telefoniche ed enti che hanno fondato Eco Rating (ne abbiamo parlato qui). L’iniziativa adotta un sistema di valutazione per misurare il livello di sostenibilità ambientale degli smartphone. Lo scopo è quello di favorire scelte d’acquisto consapevoli e sostenibili, da parte dei clienti. Oltre a TIM, quest’anno hanno aderito anche EE, NOS e Proximus.

TIM si unisce a più di un anno dal lancio

Il lancio di Eco Rating, nato nel 2021, ha visto la collaborazione dei principali operatori internazionali di telefonia, quali Deutsche Telekom, Orange, Telefónica (che opera con i marchi O2, Vivo e Movistar), Telia Company e Vodafone. Insieme hanno messo a punto una metodologia per valutare la sostenibilità ambientale dei dispositivi mobili. Lanciato inizialmente in 24 Paesi europei, il progetto si è esteso in Africa, Sud America e presto anche in Asia/Pacifico. Attualmente sono 35 i Paesi coinvolti.

Con l’adesione di TIM, dal prossimo anno anche la compagnia telefonica applicherà l’etichettatura Eco Rating su dispositivi specifici proposti per il mercato italiano e quello brasiliano, in questo caso controllato per TIM da TIM Brasil. La metodologia prevede l’assegnazione di un punteggio, con scala da 1 a 100, attribuito in seguito da un’analisi dei principali parametri ambientali (durabilità, riparabilità, riciclabilità, efficienza climatica ed efficienza delle risorse). Tali parametri vengono individuati nelle fasi di produzione, trasporto, utilizzo e smaltimento del prodotto. Più è alto il punteggio, migliori sono le prestazioni dello smartphone in termini di parametri ambientali.

etichetta eco rating

L’importanza delle alleanze secondo TIM

TIM desidera sottolineare l’importanza delle alleanze tra le aziende come strumento per realizzare obiettivi condivisi per tutelare l’ambiente, oltre a definire metriche standard per accelerare la transizione verso un modello di economia circolare.

Prezzi in ribasso

1
HUAWEI MateBook X Pro 2022 Laptop, Display Touchscreen FullView da 14,2 Pollici Notebook PC Portatile, Intel Core i7-1260P di 12 Generazione, 16 GB di RAM, 1TGB SSD, Windows 11, Ink Blue, Ap52
2.199,00€
1.440,64€
▼758,36€
35% IN MENO
Amazon.it
2
SAMSUNG Galaxy S23 Ultra 5G 1TB Nero
1.999,00€
1.499,00€
▼500,00€
26% IN MENO
Amazon.it
3
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.217,43€
▼441,57€
27% IN MENO
Amazon.it
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.