Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Alexa Salute Mentale

Alexa il 10 ottobre darà informazioni sulla salute mentale

Il 10 ottobre ricorrerà la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Per l’occasione Alexa cercherà di rompere i tabù sulla salute mentale e normalizzare i disagi, al fine di incoraggiare chi ne soffre ad affrontarli adeguatamente. Solo così si può evitare che si trasformino in veri e propri disturbi, i quali affliggono milioni di persone e che spesso passano inosservati o tenuti nascosti.

Giornata Mondiale della Salute Mentale, Alexa e CRI insieme

Ecco quindi che nel corso dell’intera giornata del 10 ottobre, Alexa incoraggerà ad essere più consapevoli del proprio stato psicologico, emotivo e relazionale. Inoltre offrirà indicazioni della Croce Rossa su come riconoscere i sintomi di ansia e stress più comuni, oltre a fornire consigli su come affrontarli. Ma come ottenere queste informazioni?

Nella Giornata Mondiale della Salute Mentale, Alexa e Croce Rossa Italiana insieme.

Quando nella Giornata Mondiale della Salute Mentale si saluterà l’assistente di Amazon con un “Alexa, buongiorno!”, la risposta fornita sarà un po’ diversa dal solito:

Oh ciao. Sì, sto bene… forse. Voglio dire, ma sì, sto bene. Niente di importante. Ma sentirsi sempre tristi, preoccupati e ansiosi non è la normalità: potrebbero essere sintomi di un disagio emotivo che richiede un aiuto. Chiedere aiuto è segno di forza. Parlare apertamente con familiari, amici o professionisti può aiutare. Se vuoi saperne di più riguardo al tema della salute mentale e ascoltare delle informazioni da parte della Croce Rossa Italiana, prova a dire “Alexa, dammi più informazioni sulla salute mentale”

Quando verrà pronunciata la formula “Alexa, dammi più informazioni sulla salute mentale”, Alexa fornirà informazioni e suggerimenti secondo i dati della Croce Rossa Italiana e il numero verde CRI 800 065 510, per ricevere un supporto rapido. In totale sono 12 le risposte che Alexa fornirà all’utente e ognuna cercherà di invitarlo a chiedere un supporto alla Croce Rossa in caso di bisogno. Per ogni risposta, Alexa spiegherà all’utente i vari sintomi o le situazioni in cui è possibile o necessario chiedere aiuto ad un professionista, in questo caso, la Croce Rossa Italiana.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.