Apple Pay

Reuters, l’UE accuserà Apple per pratiche anticoncorrenziali con Apple Pay

Ancora guai per Apple. Dopo aver recentemente accettato di pagare 95 milioni di dollari in seguito ad una class action di alcuni clienti, secondo Reuters la Commissione Europea incriminerà l’azienda fondata da Steve Jobs, (in questi giorni ricordato da Tim Cook in una lettera ai dipendenti a 10 anni dalla scomparsa) per pratiche anticoncorrenziali sui chip NFC.

L’UE nel giugno dello scorso anno ha infatti avviato un’indagine, secondo cui Apple Pay, la soluzione proprietaria per gestire i pagamenti tramite NFC ai possessori di iPhone e iPad, perché risulterebbe chiuso ai concorrenti.

Secondo quanto riportato da GSM Arena, Margrethe Vestager, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, avrebbe deciso di osservare più da vicino le pratiche di Apple, la quale negherebbe (secondo alcuni per motivi di sicurezza, come riporta Apple Insider), la possibilità di pagare con sistemi alternativi ad Apple Pay, come ad esempio Google Pay e simili. Secondo la vicepresidente, questo negherebbe agli utenti “una migliore scelta, qualità, innovazione e prezzi competitivi“. Un iter piuttosto lungo comunque, il cui prossimo atto è atteso per il 2022.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.