In occasione dell’evento di lancio tenutosi in Cina, Xiaomi ha presentato i suoi nuovi smartphone di punta: il Xiaomi 15 Pro e lo Xiaomi 15. Entrambi i dispositivi rappresentano un’evoluzione tecnologica importante per la casa cinese, con miglioramenti hardware e un nuovo sistema operativo, HyperOS 2, che offre funzionalità avanzate di AI e connessioni multi-dispositivo.
Xiaomi 15 Pro: Caratteristiche Tecniche
Il Xiaomi 15 Pro è dotato di un display OLED LTPO M9 da 6,73 pollici con risoluzione 2K, capace di raggiungere una luminosità di picco di 3200 nit e con un refresh rate variabile da 1 a 120Hz. Supporta HDR10+, Dolby Vision e offre una dimmerazione PWM a 1920Hz.
Lo smartphone presenta un telaio realizzato in alluminio aerospaziale e una scocca in ceramica monoblocco con schermo leggermente curvo. Questo design offre una struttura robusta ma elegante, con dettagli che migliorano la presa e l’esperienza estetica complessiva.
Prestazioni e Hardware
Il dispositivo è alimentato dal processore Snapdragon 8 Elite, accompagnato da un massimo di 16GB di RAM LPDDR5X. Per garantire una migliore dissipazione del calore, Xiaomi ha introdotto un sistema di raffreddamento a pompa a freddo con separazione vapore-liquido, che copre un’area di dissipazione fino a 4053 mm².
Per il comparto connettività, il chip Xiaomi Surge T1S migliora significativamente l’esperienza di comunicazione, supportando anche la comunicazione bidirezionale senza rete fino a 3,5 km, una novità assoluta che copre oltre 200 paesi e regioni.
Fotocamere e Multimedia
Il comparto fotografico è composto da una tripla fotocamera posteriore, con sensore principale da 50MP con apertura f/1.62, una fotocamera ultra-wide da 50MP e una teleobiettivo da 50MP 5X. Tutte e tre le lenti sono firmate Leica Summilux e utilizzano la piattaforma di fotografia computazionale Xiaomi AISP 2.0.
Lo Xiaomi 15 Pro supporta la ricarica rapida da 90W via cavo e la ricarica wireless da 50W, ed è alimentato da una batteria da 6100mAh con una densità energetica molto elevata (850Wh/L).
Specifiche Tecniche Completa dello Xiaomi 15 Pro
- Display: OLED LTPO da 6,73 pollici, risoluzione 2K (3100 x 1440 pixel), luminosità di picco 3200 nit, HDR10+, Dolby Vision
- Processore: Snapdragon 8 Elite, GPU Adreno 830
- Memoria: 12GB / 16GB RAM LPDDR5x, 256GB / 512GB / 1TB UFS 4.0
- Fotocamere posteriori: Principale da 50MP con apertura f/1.44, ultra-wide 50MP con 115° di angolo di visione, teleobiettivo 50MP 5X con zoom senza perdita di qualità 10x
- Fotocamera anteriore: 32MP con sensore OmniVision, registrazione video 4K 60fps
- Connettività: 5G SA/NSA, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB Type-C 3.2 Gen 1
- Batteria: 6100mAh con ricarica rapida 90W e ricarica wireless 50W
- Certificazione: Resistenza all’acqua e polvere IP68
Prezzi e Disponibilità in Cina
Il Xiaomi 15 Pro è disponibile in diverse configurazioni e colori:
- 12GB + 256GB: 5299 yuan (circa 742 dollari / 62.410 rupie)
- 16GB + 512GB: 5799 yuan (circa 812 dollari / 68.300 rupie)
- 16GB + 1TB: 6499 yuan (circa 910 dollari / 76.515 rupie)
La versione argento ha un sovrapprezzo di 200 yuan. Il dispositivo è già ordinabile in Cina e sarà in vendita dal 31 ottobre.
Xiaomi 15: Caratteristiche Tecniche
Il Xiaomi 15, il modello standard della serie, è equipaggiato con un display OLED LTPO da 6,36 pollici con risoluzione 1.5K, una luminosità massima di 3200 nit e un refresh rate variabile da 1 a 120Hz. Il telaio è in alluminio aerospaziale con bordi arrotondati e una struttura compatta che rende l’utilizzo con una sola mano molto agevole.
Fotocamere e Batteria
Come il Pro, anche lo Xiaomi 15 dispone di una tripla fotocamera da 50MP, con un sensore principale da 50MP, ultra-wide da 50MP e una teleobiettivo 2.6X. La batteria è da 5400mAh, con supporto per la ricarica rapida da 90W e la ricarica wireless da 50W.
Specifiche Tecniche Completa dello Xiaomi 15
- Display: OLED LTPO da 6,36 pollici, risoluzione 1.5K (2670 x 1200 pixel), HDR10+, Dolby Vision
- Processore: Snapdragon 8 Elite, GPU Adreno 830
- Memoria: 12GB / 16GB RAM LPDDR5x, 256GB / 512GB / 1TB UFS 4.0
- Fotocamere posteriori: Principale da 50MP, ultra-wide da 50MP, teleobiettivo da 50MP con zoom 2.6X
- Fotocamera anteriore: 32MP, registrazione video 4K 60fps
- Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, USB Type-C 3.2 Gen 1
- Batteria: 5400mAh con ricarica rapida 90W e ricarica wireless 50W
Prezzi e Disponibilità in Cina
Il Xiaomi 15 è disponibile nelle colorazioni Black, White, Asakusa Green, Lilac e Bright Silver:
- 12GB + 256GB: 4499 yuan (circa 630 dollari / 52.985 rupie)
- 12GB + 512GB: 4799 yuan (circa 672 dollari / 56.515 rupie)
- 16GB + 512GB: 4999 yuan (circa 700 dollari / 58.870 rupie)
- 16GB + 1TB: 5499 yuan (circa 770 dollari / 64.760 rupie)
La versione limitata Xiaomi 15 Diamond Edition è proposta al prezzo di 5999 yuan (circa 840 dollari / 70.635 rupie).
Xiaomi HyperOS 2: L’Evoluzione del Software
Oltre ai nuovi smartphone, Xiaomi ha anche annunciato HyperOS 2, il nuovo sistema operativo che punta a migliorare la connettività tra dispositivi e le funzionalità AI. Tra le novità principali ci sono HyperCore, per migliorare prestazioni e stabilità, HyperConnect, per una connettività fluida tra dispositivi Xiaomi e persino con dispositivi Apple, e HyperAI, per migliorare l’esperienza utente con funzionalità avanzate di riconoscimento vocale e generazione di contenuti.
Miglioramenti di Prestazioni e Sicurezza
Con HyperOS 2, Xiaomi ha introdotto una serie di aggiornamenti significativi per tutti i dispositivi della propria ecosistema. I miglioramenti includono lancio delle app più veloce, riduzione del consumo energetico durante il gaming e una maggiore precisione nella misurazione del battito cardiaco sugli smartwatch Xiaomi.
HyperOS 2 integra anche un livello avanzato di sicurezza, con crittografia end-to-end, controllo degli accessi e protezione hardware per i dati sensibili.
Disponibilità di HyperOS 2
HyperOS 2 verrà preinstallato sulla serie Xiaomi 15, inclusi Xiaomi 15, 15 Pro, e sui tablet Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro. La distribuzione per altri dispositivi è prevista a partire da ottobre 2024 per TV e dispositivi indossabili, mentre da novembre e dicembre 2024 inizierà il rollout per vari smartphone e tablet, tra cui la serie Xiaomi 14 e Redmi K70.
Leave a Reply