Vasco Electronics ha presentato al CES 2025 una serie di tecnologie innovative che promettono di rivoluzionare il mondo della traduzione elettronica. Tra i prodotti di punta spiccano il Vasco Translator Q1, il sistema Vasco Audience e gli auricolari Vasco Translator E1, progettati per migliorare la fluidità e la naturalezza delle conversazioni multilingue.
Vasco Translator Q1: la rivoluzione della clonazione vocale
La novità più attesa è stata il Vasco Translator Q1, un dispositivo portatile dotato di funzionalità avanzate come la clonazione vocale attraverso la tecnologia Vasco My Voice. Questa caratteristica consente agli utenti di creare una copia digitale della propria voce, utilizzabile per traduzioni in oltre 70 lingue. La possibilità di tradurre con la propria voce rende la comunicazione più personale e naturale, arricchendo le interazioni in contesti multiculturali.

Il Vasco Translator Q1 non si limita a traduzioni vocali. Offre anche funzionalità di traduzione in tempo reale durante le conversazioni telefoniche e una modalità touchless per dialoghi fluidi senza necessità di interventi manuali. Inoltre, il dispositivo supporta la traduzione vocale, testuale e di immagini in oltre 110 lingue, con una scheda SIM integrata che garantisce accesso a Internet gratuito per traduzioni in quasi 200 Paesi.
Vasco Audience: soluzioni per eventi internazionali
Pensato per conferenze e riunioni multilingue, il sistema Vasco Audience è stato progettato per eliminare le barriere linguistiche negli eventi internazionali. Questa tecnologia consente la traduzione simultanea di discorsi in più lingue, rendendo le presentazioni accessibili a tutti i partecipanti. Il sistema si basa su due applicazioni: Vasco Connect, dedicata agli speaker, e Vasco Audience App, un’applicazione web per il pubblico. Gli utenti possono accedere facilmente alle traduzioni tramite un codice QR, senza bisogno di installare software aggiuntivi.
Grazie a questa soluzione, i partecipanti possono comprendere e interagire durante gli eventi, ponendo domande che vengono tradotte automaticamente nella lingua dell’oratore. Il sistema sarà disponibile dal secondo trimestre del 2025, anche per i possessori degli auricolari Vasco Translator E1.
Vasco Translator E1: traduzioni immediate e praticità
Gli auricolari Vasco Translator E1, già acclamati al CES 2024, sono stati ufficialmente lanciati e rappresentano una soluzione versatile per conversazioni di gruppo in ambienti multilingue. Il dispositivo supporta fino a 64 lingue e offre una modalità di traduzione senza contatto, rendendolo ideale per riunioni di lavoro, viaggi di gruppo o eventi multiculturali. Gli utenti possono collegare fino a 10 auricolari, ciascuno configurato nella lingua desiderata.
Grazie all’integrazione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, le traduzioni fornite dagli auricolari sono rapide e precise, garantendo una comunicazione fluida e naturale.
Un futuro promettente per la traduzione elettronica
Secondo i dati forniti dalla Globalization and Localization Association (GALA), il mercato dei servizi di traduzione è destinato a crescere rapidamente, raggiungendo un valore stimato di 56 miliardi di dollari entro il 2027. Il segmento delle tecnologie NLP (Natural Language Processing), fondamentale per dispositivi come quelli di Vasco Electronics, è previsto in espansione a un tasso annuo del 25%, passando da 1,5 miliardi di dollari nel 2024 a 27,5 miliardi di dollari nel 2030.
Con prodotti come il Vasco Translator Q1, il sistema Vasco Audience e gli auricolari Vasco Translator E1, Vasco Electronics continua a posizionarsi come protagonista nella creazione di soluzioni innovative per una comunicazione globale senza confini.
Leave a Reply