Street View, ecco i “viaggi nel tempo” per i suoi 15 anni

Sono passati 15 anni da quando Larry Page, cofondatore di Google, ha dato vita a Street View. Il suo obiettivo era quello di realizzare una mappa a 360° del mondo intero. Da quella intuizione sono state acquisite 220 miliardi di immagini di oltre 100 paesi e territori. Nel corso della sia evoluzione, il progetto non permette solamente di esplorare luoghi da computer o smartphone, ma anche di consultare le informazioni più aggiornate sul mondo.

Le novità di Street View per i suoi 15 anni

Da oggi, giorno del quindicesimo anniversario della piattaforma, dai terminali Android e iOS è possibile “viaggiare nel tempo“. Basterà visualizzare le varie immagini di Street View di un determinato luogo, toccare un punto qualsiasi della foto per consultare informazioni sulla località. L’opzione “Vedi altre date”, mostrerà le immagini storiche pubblicate da Google di quel luogo, a partire dal lancio del progetto nel 2007.

Una gif di un cellulare che scorre le immagini storiche di Street View di The Vessel a New York su Google Maps

Una mappa più coinvolgente

Oltre all’affascinante possibilità di rivedere i luoghi come sono evoluti nel corso degli ultimi 15 anni, la mappa virtuale porta ulteriori implementazioni. Si potranno infatti ora consultare aggiornamenti alle informazioni commerciali. Vengono utilizzate infatti le immagini della piattaforma che insieme all’intelligenza artificiale, apporta aggiornamenti utili a Google Maps. Vengono così aggiunte nuove attività commerciali, gli orari delle varie attività o le informazioni sui limiti di velocità. Google ha riferito che sono stati più di 25 miliardi gli aggiornamenti a Maps, grazie all’intelligenza artificiale.

Con Live View invece si può sovrapporre le istruzioni di navigazione al mondo reale, grazie alla fotocamera del proprio smartphone. Invece la modalità Immersive View consente di creare un modello digitale di tutti i luoghi del mondo. La modalità verrà lanciata nel corso dell’anno, per poter scendere al livello della strada su Maps e controllare l’interno di un’attività commerciale come se si stesse camminando.

Le prossime immagini su Street View con la nuova fotocamera

Per i festeggiamenti sono state aggiunte nuove foto sulla piattaforma, come le Piramidi di Meroë in Sudan e gli interni del Duomo di Milano. Intanto per il compleanno, Google ha regalato al proprio progetto una nuova fotocamera in sperimentazione e che verrà completamente introdotta il prossimo anno.

La nuova fotocamera di Street View è caratterizzata da una parte superiore blu con due obiettivi e una parte inferiore metallica con prese d'aria.

La nuova fotocamera pesa meno di 7 kg, per poter essere più maneggevole. Una caratteristica utile se il prossimo luogo da fotografare è meno accessibile. La nuova fotocamera è personalizzabile, si potranno aggiungere nuovi componenti, come ad esempio il lidar, uno scanner laser, per aumentare il dettaglio nelle immagini, come segnaletica stradale o buche. Inoltre il nuovo strumento può essere montato su qualsiasi auto dotato di portapacchi e gestita da un device mobile, senza il bisogno di un’auto creata appositamente.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.