Recensione Redmi Buds 6: non male a questo prezzo

Con l’introduzione sul mercato italiano della serie Redmi Note 14, Xiaomi ha portato anche una serie di nuovi indossabili, tra cui le nuove Redmi Buds 6. Gli auricolari si presentano come un’opzione interessante per chi cerca una proposta di buona qualità ad un prezzo accessibile. Disponibili in tre eleganti colori, Night Black, Cloud White e Coral Green, offrono un mix di comfort, estetica e funzionalità avanzate.

La confezione

All’interno della confezione delle Redmi Buds 6 troviamo la custodia, i due auricolari, i gommini di ricambio (una S e una L) e un cavo USB-C per la ricarica.

Il design di custodia e auricolari

Il design è molto semplice, ma non banale. La custodia è comoda, grazie al suo design orizzontale, anche se non conferisce una sensazione di robustezza. La parte superiore della colorazione nera vede un bel logo Redmi, posto al centro. I profili sono però lucidi e attirano polvere e ditate. La parte frontale prevede l’ingresso USB-C e un LED, che mostra lo stato della ricarica rimanente del dispositivo. Le dimensioni della custodia sono di 61,01 mm x 51,71 mm x 24,80 mm.

Qualità audio di musica e chiamate

Le Redmi Buds 6 vantano un’architettura acustica a doppio driver composta da un diaframma rivestito in titanio da 12,4 mm e un’unità micropiezoelettrica in ceramica da 5,5 mm. Questa tecnologia sfrutta le proprietà di materiali piezoelettrici per generare vibrazioni e convertire segnali elettrici in onde sonore. Questa combinazione garantisce un suono dinamico, chiaro e dettagliato. L’audio immersivo a 360° è supportato dall’algoritmo HRTF sviluppato da Xiaomi. La cancellazione attiva del rumore raggiunge una profondità di 49 dB, ed isola in modo efficace dai rumori ambientali, mentre il doppio microfono con riduzione del rumore AI assicura una qualità delle chiamate di buona qualità, anche in presenza di vento forte (fino a 9 m/s). Sono disponibili tre modalità di trasparenza per adattarsi alle esigenze quotidiane, per consentire di rimanere consapevoli dell’ambiente circostante.

Connettività, app e funzionalità

Dotate di Bluetooth 5.4, offrono una connessione stabile con un raggio di 10 metri. La funzione di connessione intelligente a doppio dispositivo consente di passare facilmente tra smartphone e computer, mentre la condivisione audio permette di collegare due paia di auricolari allo stesso dispositivo. L’app Xiaomi Earbuds, compatibile con Android e iOS, permette di personalizzare l’equalizzazione e gestire le modalità di cancellazione del rumore. All’interno dell’app non c’è una modalità per gestire l’equalizzatore, ma una comoda opzione per scegliere se ad esempio si vogliono ascoltare meglio i bassi, o un’impostazione di default. L’unica cosa che ci ha fatto stortare il naso, è che è necessario utilizzare uno Xiaomi Account per il corretto funzionamento dell’app. Con una durata della batteria fino a 42 ore attraverso l’ausilio della custodia di ricarica (475 mAh) gli auricolari garantiscono fino a 10 ore di utilizzo continuo con una singola ricarica. Inoltre, una ricarica rapida di soli 10 minuti offre 4 ore di ascolto, una caratteristica utile per chi è sempre in movimento.

La funzione audio personalizzato Sound ID può essere attivata solo sugli smartphone. I modelli supportati includono Redmi Note 14 Pro+, Redmi Note 13 Pro 5G, Xiaomi 14, Xiaomi 14 Ultra, Xiaomi 13, Xiaomi 13 Pro, Xiaomi 13 Ultra, Xiaomi 11, Mi 11 Ultra, Xiaomi 12, Xiaomi 12 Pro, Xiaomi 12X, Xiaomi 13 Lite, Xiaomi Pad 6S Pro 12.4, Xiaomi Pad 6, POCO F6, POCO F6 Pro, POCO F5 Pro, POCO F5 e POCO F4. Sono in corso di adattamento altri modelli.

Conclusioni

Le Redmi Buds 6 combinano un design elegante, qualità audio di grande qualità e funzionalità come la cancellazione del rumore personalizzabile, anche se la connessione a doppio dispositivo, non ha soddisfatto appieno le nostre aspettative. Ma il prezzo è altamente competitivo, per cui chi cerca una buona qualità all’insegna del risparmio, può prendere in considerazione queste cuffie, che dispongono di una funzionalità che spesso manca su altri indossabili più costosi: un Led che indica la carica della custodia. Costano 42,99 euro, a questo prezzo sono consigliate per chi cerca un rapporto qualità/prezzo soddisfacente e per chi non ha una grande pretesa in tema di riproduzione musicale.

Dove comprare Redmi Buds 6 e i prezzi

Cuffie Xiaomi Redmi Buds 6 Edizione Vitality bluetooth V5.4 con batteria di durata 30 ore, 5 modalità di regolazione e d
Cuffie Xiaomi Redmi Buds 6 Edizione Vitality bluetooth V5.4 con batteria di durata 30 ore, 5 modalità di regolazione e d
27,40€
Banggood.com
Xiaomi Redmi Buds 6, Cuffie Bluetooth, Design a doppio Driver, Cancellazione attiva del rumore, Doppio Microfono con AI integrata, Batteria a lunga durata fino a 42 ore, Comandi Touch, Nero
Xiaomi Redmi Buds 6, Cuffie Bluetooth, Design a doppio Driver, Cancellazione attiva del rumore, Doppio Microfono con AI integrata, Batteria a lunga durata...
42,99€
39,99€
Amazon.it
Xiaomi Redmi Buds 6 AURICOLARI WIRELESS, Night Black
Xiaomi Redmi Buds 6 AURICOLARI WIRELESS, Night Black
39,99€
Mediaworld.it

In breve

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.