Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
realme pad mini

realme pad mini arriva in Europa

Era nell’aria già da qualche tempo, ma ora è realtà. Stiamo parlando di realme pad mini, arrivato ufficialmente a diversi mesi di distanza dalla versione base, che abbiamo già recensito qui. Ora, dopo l’annuncio ufficiale di aprile nelle Filippine, arriva anche in Europa. Rispetto alla versione standard, le caratteristiche sono diverse, ovviamente una diagonale più contenuta e un chipset meno prestigioso rispetto al fratello maggiore. Ecco tutte le specifiche.

realme pad mini grigio

realme pad mini, le specifiche tecniche

Il tablet ha un display LCD da 8,7 pollici con risoluzione da 1.340 x 800 pixel, le dimensioni sono di 211,8 x 124,5 x 7,6 mm e pesa 372 grammi. A muovere il tutto il chipset Unisoc T616, supportato da 3 oppure 4 GB di RAM, mentre lo storage è da 32 oppure 64 GB, espandibile via microSD. A bordo Android 11. La batteria è da 6.400 mAh, con carica da 18W. La connettività è Wi-Fi e LTE. Non manca una porta USB Type C, il jack audio da 3,5 mm e Bluetooth 5.0. Il reparto fotografico prevede un sensore da 8 Mpixel posteriore e un sensore frontale da 5 Mpixel.

realme pad mini

Disponibilità e prezzi

Il nuovo realme pad mini sarà disponibile dal 17 al 24 maggio al prezzo di 159,99 euro anzichè 179,99 euro nella versione WIFI da 3/32 GB, al prezzo promozionale di 179,99 euro anzichè 199,99 euro nella versione WIFI da 4/64 GB e al prezzo promozionale di 199,99 euro anzichè 229,99 euro nella versione LTE da 4 /64 GB.

via

Prezzi in ribasso

1
Samsung Galaxy S23 Ultra 512 GB Lavander
1.599,00€
1.249,00€
▼350,00€
22% IN MENO
Amazon.it
2
HUAWEI Mate 50 Pro, Dual, 256GB 8GB RAM, Black
933,00€
599,00€
▼334,00€
36% IN MENO
Amazon.it
3
Samsung Galaxy Z Fold4 512GB Negro
1.329,99€
1.025,39€
▼304,60€
23% IN MENO
Amazon.it
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.