Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
POCO M4 Pro

POCO M4 Pro, a tutto intrattenimento

Al MWC insieme a POCO X4 Pro 5G è stato annunciato anche POCO M4 Pro, un telefono votato all’intrattenimento, da non confondersi con l’omonima versione 5G che abbiamo recensito qui. Diversi i punti in comune, ma anche diverse le differenze. Ecco tutte le specifiche tecniche del nuovo dispositivo svelato a Barcellona.

POCO M4 Pro, le specifiche tecniche

Lo smartphone, 4G, ha dimensioni di 159,8 x 73,8 x 8 mm e pesa 179,5 grammi. Dispone di un sensore di impronte digitali laterale, mentre lo schermo è da 6,43 pollici, AMOLED. La luminosità è da 1.000 nits, con refresh rate da 90Hz. La protezione è Corning Gorilla Glass 3.

Sotto allo schermo troviamo il MediaTek Helio G96, supportato da configurazioni di 6/128 GB o 8/256 GB, mentre la batteria è da 5.000 mAh, con carica da 33W. Anche in questo caso non mancano NFC, jack audio, sensore ad infrarossi e la certificazione IP53, che lo rende resistente agli spruzzi.

Il reparto fotografico è composto da un sensore principale da 64 Mpixel, affiancato da una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel con lente da 118° e una fotocamera macro da 2 Mpixel, infine la fotocamera anteriore è da 16 Mpixel.

POCO M4 Pro

Prezzi e disponibilità

Le due configurazioni di memoria sono in vendita questa volta al costo di 229,90 euro per la versione 6/128 GB oppure 279,90 euro per quella da 8/256 GB, ma a partire dalle 13.00 del 2 marzo e per sei giorni, sarà disponibile al prezzo early bird di 199,90 euro per la versione con meno memoria, oppure 249,90 euro per quella con più memoria.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.