OnePlus presenta OxygenOS 15: velocità, design e AI

OnePlus ha annunciato il lancio ufficiale di OxygenOS 15, il suo nuovo sistema operativo, con l’obiettivo di offrire agli utenti una piattaforma più veloce, intuitiva e ricca di funzionalità basate su intelligenza artificiale. Con OxygenOS 15, l’azienda mira a elevare l’esperienza utente attraverso prestazioni ottimizzate e un design rivisitato, consolidando il proprio impegno per un’esperienza “Fast & Smooth“. Arthur Lam, Direttore del Prodotto OxygenOS, ha dichiarato: “Con OxygenOS 15, puntiamo a soddisfare le esigenze dei nostri utenti integrando nuove funzionalità AI e un design che rispecchia le loro preferenze, stabilendo nuovi standard per le prestazioni e la produttività.”

Innovazioni principali di OxygenOS 15

1. Prestazioni ottimizzate con Parallel Processing

OxygenOS 15 introduce il Parallel Processing, una tecnologia esclusiva che offre un’esperienza fluida grazie a transizioni animate ottimizzate e velocità potenziata. Questo aggiornamento consente il passaggio agevole tra app, anche in caso di uso intensivo, e una riduzione del 20% dello spazio di archiviazione di sistema su dispositivi come il OnePlus 12 rispetto alla versione precedente.

2. Fotografia avanzata con intelligenza artificiale

OnePlus ha integrato funzionalità AI avanzate per migliorare la qualità delle immagini. La funzione AI Detail Boost aumenta la risoluzione di foto pixelate fino a 4K, mentre AI Unblur consente di correggere immagini sfocate in pochi secondi. Un ulteriore strumento, AI Reflection Eraser, elimina automaticamente i riflessi nelle foto scattate attraverso superfici trasparenti, migliorando la qualità visiva senza app aggiuntive.

3. Produttività potenziata grazie a Google Gemini

OxygenOS 15 introduce strumenti di produttività supportati da modelli AI avanzati, come Intelligent Search, che semplifica la ricerca di file e contenuti attraverso il linguaggio naturale. Un’altra innovazione, Circle to Search, permette agli utenti di cercare rapidamente contenuti evidenziandoli sullo schermo. Questi strumenti mirano a migliorare l’efficienza delle attività quotidiane.

Con AI Notes, gli utenti possono prendere appunti vocali e ottenere una trascrizione organizzata, mentre AI Reply analizza il contesto dei messaggi e suggerisce risposte rilevanti. Inoltre, Gemini sarà integrato come assistente AI, offrendo supporto per attività come pianificazione e scrittura.

4. Design rinnovato e maggiore personalizzazione

Il design di OxygenOS 15 è stato aggiornato per riflettere l’estetica leggera di OnePlus. Sono stati introdotti nuovi effetti visivi, come Shimmering Effects e Gaussian Blur, insieme a un’interfaccia rinnovata che semplifica l’esperienza utente con una grafica armoniosa. OxygenOS 15 offre anche funzionalità di condivisione file semplificata tra dispositivi OnePlus e iPhone.

5. Maggiore sicurezza e protezione dei dati

Con OxygenOS 15, la protezione dei dati è stata ulteriormente rafforzata attraverso meccanismi di sicurezza avanzati, come il rilevamento delle minacce in tempo reale di Google Play Protect e il blocco automatico del dispositivo in caso di furto. Inoltre, gli utenti possono bloccare il telefono da remoto o utilizzare la biometria per autorizzare operazioni sensibili.

Disponibilità

OxygenOS 15 sarà disponibile in versione beta aperta per il OnePlus 12 a partire dal 30 ottobre 2024, con successive implementazioni entro la fine di novembre.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.