Nel 2024 il mercato globale degli smartwatch ha registrato per la prima volta una flessione, con una diminuzione complessiva del 7%. Secondo il report Global Smartwatch Shipments Tracker di Counterpoint Research relativo al quarto trimestre del 2024, il calo è stato principalmente determinato da una contrazione delle vendite di Apple e da una debolezza generale del segmento degli smartwatch di base, soprattutto in India. Questo segmento ha risentito di cicli di sostituzione più lunghi, scarsità di innovazione e insoddisfazione dei consumatori alla prima esperienza.
La classifica
Apple mantiene comunque la leadership globale, nonostante una riduzione del 19% delle spedizioni rispetto all’anno precedente. A incidere negativamente sono stati il mercato nordamericano, la mancata introduzione dell’Ultra 3 e aggiornamenti minimi nella serie Apple Watch S10, oltre a dispute brevettuali che hanno rallentato le spedizioni nella prima parte dell’anno. Samsung, al contrario, ha visto una crescita del 3%, trainata dal successo della gamma Galaxy Watch 7, Galaxy Watch Ultra e Galaxy Watch FE. Xiaomi entra nella top 5 con la crescita più rapida dell’anno, grazie soprattutto all’espansione del proprio portafoglio prodotti e alla performance positiva delle serie Watch S1 e Redmi Watch.

Cina prima al mondo, cresce il segmento smartwatch per bambini
Per la prima volta la Cina si è attestata come principale mercato globale, superando Nord America e India grazie a brand come Huawei, Xiaomi e Imoo. La diversificazione della loro offerta, che spazia dagli smartwatch basici a quelli avanzati e per bambini, ha favorito una significativa adozione tra i consumatori cinesi. L’unico segmento che ha visto una crescita è stato quello degli smartwatch dedicati ai bambini. Imoo rimane il leader in questa categoria, sostenuto da modelli economici e ricchi di funzionalità, molto richiesti dai genitori per motivi di sicurezza e controllo. Aziende come Noise, boAt e Fitbit (Google) hanno già iniziato a diversificare i propri cataloghi per entrare in questo promettente segmento di mercato.

Prospettive future: ripresa moderata e innovazione sulla salute
Per il 2025, secondo Counterpoint, il mercato smartwatch tornerà lentamente a crescere con una previsione di incremento a una cifra percentuale. È atteso un forte sviluppo nell’integrazione di sensori avanzati e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, focalizzate soprattutto sul monitoraggio della salute. I produttori si concentreranno sull’introduzione di strumenti capaci di rilevare disturbi come fibrillazione atriale, apnea del sonno, ipertensione e diabete, puntando ad ottenere le necessarie approvazioni regolamentari per rafforzare le proprie posizioni sul mercato.
Leave a Reply