Le notizie tech più importanti dell’11 marzo: il Nasdaq crolla, Musk denuncia cyberattacco

Il 10 marzo 2025 è stato caratterizzato da eventi significativi nel mondo della tecnologia. Il social network X (precedentemente noto come Twitter) ha subito interruzioni a causa di un presunto cyberattacco. Nel frattempo, al Mobile World Congress 2025, l’intelligenza artificiale e gli ecosistemi aperti sono stati al centro delle discussioni. Inoltre, l’Unione Europea ha presentato un piano per rafforzare la competitività dell’industria automobilistica. Infine, si è celebrato il 40º anniversario di Super Mario, l’iconico personaggio di Nintendo.​

Elon Musk denuncia un cyberattacco su X

Elon Musk ha dichiarato che X (ex Twitter) è stato colpito da un massiccio attacco informatico il 10 marzo, con indirizzi IP tracciati nell’area dell’Ucraina. L’attacco avrebbe causato interruzioni dei servizi su larga scala.

Microsoft lavora su un dispositivo Xbox handheld per il 2025

Microsoft sta sviluppando un dispositivo portatile Xbox per il gaming mobile, previsto per il 2025. Il progetto, noto come “Keenan”, non sarà un handheld tradizionale, ma un dispositivo ibrido con integrazione nel cloud gaming e compatibilità con titoli PC e Xbox Game Pass.

Crollo del Nasdaq: perdite per NVIDIA, Apple, Meta e Google

Le principali aziende tech hanno subito una forte correzione in borsa, con il Nasdaq in calo del 4%, il peggiore ribasso dal settembre 2022. NVIDIA e Apple hanno perso il 5%, mentre Meta e Google sono scese del 4%. Gli analisti attribuiscono la flessione all’instabilità economica globale e alle incertezze sulle future politiche economiche degli Stati Uniti.

TikTok: Trump conferma trattative per la vendita

L’ex presidente Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno negoziando con quattro gruppi diversi per la vendita di TikTok. Il decreto che vieta l’app è stato posticipato di 75 giorni, ma rimane l’intenzione di rimuovere il controllo cinese sulla piattaforma.

Meta e Apple rischiano multe nell’UE per violazione del Digital Markets Act

L’Unione Europea si prepara a infliggere multe a Meta e Apple per possibili violazioni del Digital Markets Act (DMA). Le sanzioni potrebbero raggiungere il 10% del fatturato globale delle aziende.

Celebrazione del 40º anniversario di Super Mario

Il 10 marzo si è celebrato il Mar10 Day, dedicato all’iconico personaggio dei videogiochi Super Mario. Quest’anno la ricorrenza ha segnato il 40º anniversario del debutto di Mario, con Nintendo che ha annunciato promozioni speciali e anticipato nuove avventure per l’idraulico più famoso del mondo.

Lanciata la vetrina globale del Villaggio Intelligente in Zambia

Il Ministero della Tecnologia e della Scienza dello Zambia, in collaborazione con Huawei, ha inaugurato la vetrina globale del Villaggio Intelligente. Questa iniziativa mira a esplorare nuove modalità di trasformazione digitale per le comunità rurali, promuovendo l’inclusione tecnologica e lo sviluppo sostenibile nelle aree meno connesse.

L’IA e gli ecosistemi aperti protagonisti al Mobile World Congress 2025

Al Mobile World Congress 2025, l’intelligenza artificiale e gli ecosistemi aperti hanno dominato le discussioni. Le aziende hanno presentato innovazioni in automazione, connettività e integrazione tra dispositivi, evidenziando l’importanza crescente dell’IA nel settore tecnologico. ​

L’UE lancia un piano per rafforzare l’industria automobilistica

La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione per aumentare la competitività dell’industria automobilistica. Il piano prevede investimenti nella filiera delle batterie, flessibilità sugli standard di emissione e promozione della mobilità autonoma e connessa, con l’obiettivo di rendere il settore più innovativo e sostenibile.

Flat lay of a digital workspace featuring a smartphone, glasses, and a laptop on a dark desk.
Photo by Leeloo The First on Pexels

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.