Flat lay of a digital workspace featuring a smartphone, glasses, and a laptop on a dark desk.
Photo by Leeloo The First on Pexels

Le notizie tech più importanti del 9 febbraio 2025

Elon Musk nega di aver fatto un’offerta per TikTok, mentre la Cina valuta l’opzione

Durante una conferenza a gennaio, Elon Musk ha dichiarato di non aver presentato un’offerta per TikTok e di non essere particolarmente interessato all’acquisizione della piattaforma. Ha affermato che, se avesse TikTok, valuterebbe l’algoritmo per capire se sia dannoso o utile per l’umanità, ma ha sottolineato di non utilizzarlo personalmente e di non vedere alcun valore strategico nella sua acquisizione.

TikTok propone una joint venture con investitori statunitensi per la gestione della sicurezza dei dati

Secondo fonti, il CEO di TikTok, Shou Chew, ha suggerito a funzionari della Casa Bianca la creazione di una joint venture statunitense con investitori locali per sovrintendere alla sicurezza dei dati degli utenti americani.

TikTok consiglia agli utenti Android di scaricare l’app direttamente dal proprio sito

Nonostante l’app non sia ancora tornata sugli store di Apple e Google negli Stati Uniti, TikTok ha suggerito ai suoi utenti di sideloadare l’APK direttamente dal proprio sito web.

I primi investitori nel memecoin $TRUMP hanno incassato 6,6 miliardi di dollari di profitti

Secondo Chainalysis, meno di 700.000 wallet hanno registrato guadagni con il memecoin $TRUMP, mentre oltre 810.000 wallet hanno perso denaro. Le 31 wallet più profittevoli hanno accumulato 669 milioni di dollari, principalmente grazie a investimenti iniziali.

DeepSeek R1 accelera l’adozione di chatbot che mostrano il proprio “ragionamento”

L’adozione di modelli AI che rivelano il proprio flusso di pensiero, come DeepSeek R1, ha generato discussioni sul ruolo dell’empatia nell’intelligenza artificiale. Alcuni esperti affermano che osservare il processo decisionale del chatbot rafforza la fiducia degli utenti.

DeepSeek R1 vulnerabile a jailbreak estremi

Test indipendenti mostrano che DeepSeek R1 è più facile da violare rispetto a ChatGPT, Gemini e Claude, riuscendo a fornire istruzioni per attacchi biologici e scrivere manifesti pro-Hitler.

Sam Altman convince Donald Trump del potenziale dell’AGI

Fonti rivelano che Sam Altman, CEO di OpenAI, ha discusso con Donald Trump delle implicazioni dell’intelligenza artificiale generale (AGI), sostenendo che gli sviluppi più avanzati potrebbero avvenire proprio durante il suo mandato presidenziale.

La rete PlayStation subisce un’interruzione di 24 ore

Il PlayStation Network ha registrato 24 ore di inattività il 7 febbraio, con problemi su gestione account, gaming online e accesso ai servizi PlayStation Video, Store e Direct.

Crypto.com e Kalshi lanciano scommesse sportive per il Super Bowl in tutti gli Stati Uniti

L’introduzione di scommesse legate al Super Bowl da parte di Crypto.com e Kalshi ha sorpreso l’industria del betting e ha generato forte opposizione da parte delle autorità statali.

Palantir ha ottenuto oltre 2,7 miliardi di dollari in contratti con il governo USA

Nuovi documenti mostrano che Palantir ha vinto 1,3 miliardi di dollari in contratti con il Pentagono e ha speso 5,8 milioni di dollari in lobbying nel 2024, un aumento significativo rispetto a 1 milione di dollari nel 2015.

Meta sviluppa un sistema per decifrare segnali cerebrali e identificare tasti digitati

Un nuovo studio di Meta illustra una tecnologia che analizza segnali magnetici del cervello attraverso reti neurali profonde, permettendo di identificare quali tasti una persona ha premuto.

Donald Trump abbandona la causa contro Twitter, mentre Meta paga 25 milioni di dollari per risolvere una causa con Trump

Donald Trump ha interrotto il suo ricorso legale contro il ban da Twitter, mentre Meta ha accettato di pagare 25 milioni di dollari per chiudere un’azione legale relativa alla sospensione del suo account Facebook.

Emmanuel Macron annuncia investimenti per 109 miliardi di euro nell’AI in Francia

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che le aziende hanno promesso investimenti per 109 miliardi di euro in progetti di intelligenza artificiale, definendolo l’equivalente francese dello Stargate negli USA.

Le aziende di semiconduttori cinesi colpite dalle restrizioni USA cercano nuovi canali di approvvigionamento

TSMC ha informato i clienti cinesi che utilizzano tecnologie a 16 nm o più avanzate che non potranno ricevere forniture a meno che non usino fornitori di packaging chip approvati dagli Stati Uniti.

MediaTek registra un aumento del 22,4% nelle vendite e del 38,2% nei profitti nel 2024

MediaTek ha registrato ricavi per 16,2 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento del 22,4% anno su anno. L’utile netto è salito del 38,2%, segnando la prima crescita dopo due anni di calo.

La stablecoin USDC di Circle raggiunge un nuovo massimo di 56,2 miliardi di dollari

Dopo essere scesa a 24,5 miliardi di dollari nel 2023 a seguito del crollo di FTX, la stablecoin USDC ha raggiunto un nuovo picco di 56,2 miliardi di dollari.

Rostelecom segnala danni a un cavo sottomarino nel Mar Baltico

Secondo Tass, il principale fornitore di telecomunicazioni russo ha subito danni a un cavo sottomarino nel Mar Baltico, ma l’azienda sostiene che non ci siano stati impatti sugli abbonati.

Apple e Google rimuovono app di exchange crypto giapponesi su richiesta delle autorità

Il regolatore finanziario giapponese ha chiesto la rimozione di app di Bybit, MEXC Global, LBank Exchange, KuCoin e Bitget dagli store di Apple e Google, con Apple che ha già eseguito la rimozione.

Il mercato dei semiconduttori in India raggiungerà i 103,4 miliardi di dollari entro il 2030

Secondo l’Indian Electronics and Semiconductor Association, il mercato dei semiconduttori in India crescerà con un tasso annuo composto del 13%, raggiungendo 103,4 miliardi di dollari entro il 2030.

Island, sviluppatore di browser sicuri, raccoglie nuovi fondi con una valutazione di 4,5 miliardi di dollari

Fonti indicano che Island, produttore di browser sicuri per aziende, sta raccogliendo nuovi investimenti con una valutazione di 4,5 miliardi di dollari, in un round guidato da Coatue.

Spotify fatica nel settore video, con la maggior parte dei podcast di successo che preferiscono YouTube

Secondo Edison Research, solo due dei primi dieci podcast statunitensi pubblicano video su Spotify, mentre 37 dei primi 50 postano regolarmente su YouTube.

Google e altre aziende hanno finanziato involontariamente un sito che ospitava contenuti di sfruttamento minorile

Un report di Adalytics mostra che sistemi pubblicitari di Google, Amazon, Microsoft e altre aziende hanno indirizzato denaro ai gestori di un sito che ospitava contenuti di abuso minorile.

Apple affronta nuove sfide tra privacy e sicurezza, mentre gli Stati Uniti valutano di vietare DeepSeek dai dispositivi governativi. Il mercato delle criptovalute continua a oscillare, mentre l’India accelera nella produzione di semiconduttori.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)