Flat lay arrangement of a coffee mug, newspaper, smartphone, and plant on a wooden table.
Photo by Lisa Fotios on Pexels

Le notizie tech più importanti del 15 gennaio 2025

TikTok pianifica lo spegnimento dell’app negli Stati Uniti il 19 gennaio

Fonti indicano che TikTok potrebbe disattivare completamente la propria app negli Stati Uniti il 19 gennaio, a meno che la Corte Suprema non blocchi il divieto imposto dalla legge “sale-or-ban”. Sebbene inizialmente si pensasse che l’app sarebbe rimasta attiva per gli utenti esistenti, il nuovo piano prevede uno spegnimento totale, un gesto che alcuni osservatori ritengono mirato a massimizzare l’impatto propagandistico in Cina. Nel frattempo, Donald Trump starebbe considerando un ordine esecutivo per sospendere l’applicazione del divieto per 60-90 giorni una volta in carica, permettendo una finestra temporanea di negoziazione.

Gli Stati Uniti introducono nuove regole per limitare i chip verso la Cina

Il governo statunitense ha annunciato nuove normative per frenare il flusso di chip avanzati verso la Cina, imponendo sanzioni a 16 aziende cinesi coinvolte nell’industria dei semiconduttori. Le restrizioni si concentrano su chip ad alte prestazioni, con l’obiettivo di limitare le capacità tecnologiche cinesi. Parallelamente, i Paesi Bassi hanno intensificato i controlli sulle esportazioni di strumenti per la produzione di chip, costringendo aziende come ASML a ottenere licenze specifiche.

Microsoft rilancia Copilot con un modello GPT-4o

Microsoft ha rilanciato il suo Copilot per aziende con una nuova versione denominata “Microsoft 365 Copilot Chat”. Questo sistema, basato su un modello GPT-4o di OpenAI, offre agenti AI a pagamento che possono rispondere a domande e automatizzare processi aziendali. La mossa riflette la crescente integrazione dell’AI nelle suite di produttività.

Google rende gratuite le funzioni Gemini per Workspace

Google ha annunciato che tutte le funzionalità Gemini per le app Workspace saranno ora gratuite, eliminando il costo mensile precedentemente imposto. Tuttavia, la società ha aumentato i prezzi dei piani Workspace per compensare la modifica. Questa strategia mira a incentivare l’adozione delle sue soluzioni AI.

La FTC denuncia John Deere per le riparazioni monopolizzate

La Federal Trade Commission (FTC) ha citato in giudizio John Deere, accusandolo di limitare l’accesso degli utenti agli strumenti di riparazione dei suoi software, obbligandoli a rivolgersi esclusivamente a rivenditori autorizzati. La causa segna un altro passo nella battaglia per il diritto alla riparazione negli Stati Uniti.

Meta accusata di utilizzare dati piratati per i modelli AI

Documenti legali rivelano che Meta avrebbe utilizzato dati provenienti da LibGen, un sito di pirateria, per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale Llama. Le conversazioni interne mostrano come l’azienda abbia lavorato per nascondere l’origine dei dati, sollevando nuove polemiche sulla trasparenza e sull’etica dell’AI.

Le vendite di NFT crollano nel 2024

Secondo DappRadar, il volume delle vendite di NFT è diminuito del 19% nel 2024, raggiungendo il valore totale di 13,7 miliardi di dollari, il livello più basso dal 2020. Anche il numero di transazioni è sceso a meno di 50 milioni, segnando un anno negativo per il mercato degli NFT.

Aligned Data Centers raccoglie oltre 12 miliardi di dollari

Aligned Data Centers, un’azienda specializzata in infrastrutture per l’AI, ha ottenuto oltre 12 miliardi di dollari, tra cui 5 miliardi di equity primaria e 7 miliardi in impegni di debito. L’azienda intende utilizzare i fondi per espandere i suoi data center progettati per applicazioni AI su larga scala.

Google e AP collaborano per migliorare l’app Gemini

Google ha annunciato una partnership con Associated Press per fornire un flusso di informazioni in tempo reale all’interno dell’app Gemini, migliorando i risultati visualizzati e fornendo agli utenti un’esperienza più informativa.

OpenAI finanzia l’espansione di Axios

OpenAI ha siglato un accordo per finanziare l’espansione di Axios in città come Pittsburgh, Kansas City, Boulder e Huntsville. L’accordo include la condivisione di contenuti e tecnologie, segnando un nuovo approccio per la collaborazione tra AI e media.

Aumento delle frodi pubblicitarie AI

DoubleVerify ha identificato un aumento dei click farm basati su AI, tra cui un network di oltre 200 siti chiamato “Synthetic Echo”, progettato per sottrarre ricavi pubblicitari da siti autentici. Questo sviluppo evidenzia le sfide poste dall’uso improprio dell’AI.

Tether si trasferisce a El Salvador

Tether, con sede nelle Isole Vergini Britanniche, ha annunciato che sposterà la sua entità aziendale a El Salvador dopo aver ottenuto una licenza per i servizi di asset digitali. Questo segna un altro passo nella strategia di El Salvador per diventare un hub globale per le criptovalute.

BitMEX multata per violazioni del Bank Secrecy Act

BitMEX è stata multata di 100 milioni di dollari per violazioni delle normative statunitensi tra il 2015 e il 2020. La piattaforma di trading aveva già accettato di pagare 110 milioni di dollari nel 2024 come parte di un accordo per accuse simili.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)