A hand holds a smartphone displaying online news while charging with a portable power bank.
Photo by Stanley Ng on Pexels

Le notizie tech più importanti del 14 gennaio 2025

Biden firma un ordine esecutivo per supportare data center AI e infrastrutture energetiche pulite

Il presidente Biden ha firmato un ordine esecutivo che autorizza il Dipartimento della Difesa (DOD) e il Dipartimento dell’Energia (DOE) a concedere terreni federali per la costruzione di data center su larga scala e impianti di energia pulita. L’obiettivo è accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti e garantire che il paese rimanga leader globale nel settore. L’ordine mira anche a semplificare le normative per facilitare la costruzione di infrastrutture tecnologiche avanzate, eliminando parte della burocrazia che ha rallentato la crescita del settore.

Il governo statunitense blocca veicoli con legami con Cina e Russia

L’amministrazione Biden ha finalizzato una normativa che vieta l’importazione o la vendita di veicoli con hardware o software legati a Cina o Russia. Questa misura riflette le crescenti preoccupazioni sulla sicurezza nazionale e sull’uso di tecnologie critiche in settori sensibili.

La SEC denuncia Elon Musk per violazioni sulle azioni Twitter

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha citato in giudizio Elon Musk, sostenendo che non abbia tempestivamente divulgato l’acquisto significativo di azioni Twitter prima della sua acquisizione della piattaforma nel 2022. Musk ha definito l’azione “ridicola”, sottolineando che il valore d’acquisto di 44 miliardi di dollari era ben superiore alle stime del settore.

Il Regno Unito avvia un’indagine su Google per lo “status di mercato strategico”

La Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito ha lanciato un’indagine per determinare se Google detenga uno “status di mercato strategico” nel settore della ricerca e della pubblicità. L’indagine mira a valutare l’impatto delle attività di Google su consumatori, inserzionisti e concorrenti.

Meta taglia il personale e modifica le politiche sui contenuti

Meta ha annunciato il licenziamento del 5% della forza lavoro attraverso valutazioni basate sulle performance e prevede di assumere nuovi dipendenti per sostituire i ruoli critici. Allo stesso tempo, l’azienda ha smantellato un sistema progettato per identificare e limitare la diffusione di bufale virali, segnalando un passo indietro nella lotta contro la disinformazione.

OpenAI lancia Tasks per ChatGPT Plus e Pro

OpenAI ha introdotto “Tasks”, una nuova funzione in beta per gli abbonati a ChatGPT Plus e Pro, che consente agli utenti di programmare promemoria con un massimo di dieci attività attive. Questa funzione mira a migliorare la produttività personale e professionale.

Apple verifica i primi chip avanzati prodotti negli USA

Fonti indicano che Apple è nelle fasi finali di verifica dei suoi primi chip avanzati prodotti nello stabilimento TSMC in Arizona. La prima serie di chip potrebbe essere pronta per la distribuzione entro questo trimestre, rappresentando un passo importante verso la produzione domestica di semiconduttori avanzati.

Il Regno Unito investe in infrastrutture AI

Il Regno Unito ha annunciato piani per aumentare di 20 volte la capacità di calcolo del settore pubblico e creare “AI Growth Zones” per accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Le aziende tecnologiche hanno già promesso investimenti pari a 14 miliardi di sterline per supportare questo ambizioso progetto.

DJI rimuove il geofencing nelle No-Fly Zones statunitensi

DJI ha annunciato che sostituirà il geofencing con semplici avvisi per le zone di volo vietate negli Stati Uniti, allineandosi alle normative FAA. Questa modifica segue aggiornamenti simili apportati nell’Unione Europea, riflettendo un cambio di approccio alle restrizioni sui droni.

Starlink rivoluziona il mercato Internet in Kenya

Dalla sua introduzione nel 2023, Starlink ha trasformato il mercato degli Internet Service Provider in Kenya. Le aziende locali sono state costrette a migliorare velocità e ridurre i costi per competere con la piattaforma satellitare di Elon Musk, che offre velocità elevate e connessioni affidabili.

T-Mobile acquisisce Vistar Media

T-Mobile ha completato l’acquisizione di Vistar Media, una società specializzata in pubblicità digitale programmatica. L’accordo da 600 milioni di dollari segna l’espansione di T-Mobile nel settore della pubblicità digitale e della monetizzazione dei dati.

Klarna si prepara all’IPO negli Stati Uniti

Klarna ha annunciato una partnership con Stripe per offrire il suo servizio “Buy Now, Pay Later” a 26 nuovi mercati. Questo movimento precede una IPO prevista negli Stati Uniti, destinata a consolidare la sua posizione nel settore dei pagamenti digitali.

Se desideri approfondire una di queste notizie o aggiungere ulteriori dettagli, fammi sapere!

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)