A hand holds a smartphone displaying online news while charging with a portable power bank.
Photo by Stanley Ng on Pexels

Le notizie tech più importanti del 06 gennaio 2025

OpenAI e la corsa all’AGI: superintelligenza nel mirino

Sam Altman ha dichiarato che OpenAI è certa di sapere come costruire un’AGI (intelligenza artificiale generale) come tradizionalmente intesa. OpenAI si sta concentrando sulla superintelligenza, ma la comunità scientifica rimane divisa. Gary Marcus e altri esperti considerano queste affermazioni premature, sostenendo che siano più marketing che progresso concreto. Altman ha anche rivelato che OpenAI sta perdendo denaro sul piano ChatGPT Pro da 200 dollari al mese, poiché l’uso da parte degli utenti ha superato le aspettative iniziali.

Meta rinnova il consiglio di amministrazione con nomine di spicco

Meta ha aggiunto tre nuovi membri al consiglio di amministrazione: Dana White, CEO dell’UFC e sostenitore di Donald Trump, John Elkann e Charlie Songhurst. Zuckerberg ha sottolineato l’importanza di queste nomine per guidare l’azienda verso innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e dei social media. Tuttavia, l’azienda continua ad affrontare pressioni legali e regolamentari, inclusa una causa della FTC prevista per aprile.

Disney e Fubo creano una joint venture per Hulu + Live TV

Disney e Fubo hanno annunciato una partnership per combinare Hulu + Live TV con Fubo in una joint venture. Questa mossa renderà Hulu Live/Fubo il secondo più grande live streamer negli Stati Uniti, avvicinandosi a YouTube TV con circa 6,5 milioni di abbonati. Inoltre, Fubo prevede di diventare positiva in termini di flusso di cassa entro 12-18 mesi, spingendo le sue azioni a un aumento record del 253,85% in un solo giorno.

Google TV: nuove funzionalità in arrivo

Google ha annunciato importanti aggiornamenti per Google TV, tra cui l’integrazione di Gemini, comandi vocali più naturali e una maggiore sinergia con YouTube. Questi miglioramenti, previsti per il 2025, puntano a rendere l’esperienza televisiva più intuitiva e personalizzata, consolidando la piattaforma come un punto di riferimento nel settore.

Dell riorganizza le sue linee di PC

Dell ha deciso di riorganizzare la sua offerta, eliminando marchi come XPS, Inspiron e Latitude. Le nuove linee si chiameranno Dell, Dell Pro e Dell Pro Max, ciascuna con livelli Base, Plus e Premium, semplificando così il portafoglio prodotti e migliorando la chiarezza per i consumatori.

AMD sfida Intel con i nuovi Ryzen

AMD ha presentato i processori Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, con velocità fino a 5,7 GHz e prestazioni superiori del 64% rispetto agli Intel Core Ultra. Inoltre, il nuovo chip Ryzen AI Max+ per laptop promette un miglioramento dell’84% nelle prestazioni di rendering rispetto al MacBook M4 Pro.

Tencent nel mirino degli Stati Uniti

Le azioni di Tencent sono scese del 6% dopo che il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha aggiunto l’azienda a una lista nera di imprese con presunti legami con l’esercito cinese. Questa decisione potrebbe portare all’esclusione di Tencent dagli indici globali, aumentando la pressione sulla società.

L’India investe nella produzione locale di smartphone

L’India ha annunciato un piano di sussidi da 2,7 miliardi di dollari per stimolare la produzione locale, in particolare di smartphone da parte di aziende come Apple. Questa mossa mira a rafforzare il settore tecnologico indiano e a ridurre la dipendenza dalle importazioni.

Macron critica Musk per interferenze elettorali

Emmanuel Macron ha accusato Elon Musk di influenzare direttamente le elezioni attraverso la sua piattaforma social. Le critiche di Macron riflettono il crescente malcontento europeo verso il potere di Musk e il suo impatto sulle dinamiche politiche globali.

Bluesky continua a crescere, ma a un ritmo più lento

Bluesky ha registrato una crescita mensile del 12% degli utenti attivi a dicembre, raggiungendo un totale di 26,44 milioni di utenti. Sebbene la crescita sia rallentata rispetto al boom iniziale, la piattaforma continua a guadagnare popolarità tra gli utenti in cerca di alternative a Twitter.

Apple risponde alle critiche sulla gestione delle notifiche

Apple ha annunciato un aggiornamento che renderà più chiaro agli utenti quando Apple Intelligence sta riassumendo le notifiche. La mossa risponde alle preoccupazioni sollevate dalla BBC, migliorando la trasparenza nell’utilizzo dell’IA.

Microsoft e Bing imitano Google Search

Microsoft ha generato polemiche dopo aver mostrato una pagina di Bing che imita l’interfaccia di Google Search quando gli utenti cercano “Google”. Questa strategia mira a incoraggiare l’uso di Bing, ma ha sollevato dubbi sull’etica di tale approccio.

Samsung annuncia il prossimo Galaxy Unpacked

Samsung ha fissato il prossimo evento Galaxy Unpacked per il 22 gennaio 2025, durante il quale presenterà il Galaxy S25 e nuovi aggiornamenti legati all’intelligenza artificiale. L’evento promette di segnare una svolta significativa per l’ecosistema Galaxy.

Intel e Qualcomm puntano sull’IA per laptop

Intel ha lanciato le CPU Arrow Lake Core Ultra, mentre Qualcomm ha presentato Snapdragon X, un chip per portare funzionalità di intelligenza artificiale su laptop più economici. Entrambi mirano a portare ad una svolta il settore dei PC nel 2025.

HDMI 2.2: risoluzione fino a 12K

HDMI Forum ha svelato le specifiche HDMI 2.2, con supporto per risoluzioni fino a 12K a 120 Hz e una larghezza di banda fino a 96 Gbps. Questi aggiornamenti rappresentano un passo avanti per la qualità dell’esperienza visiva.

TiVo lancia il suo sistema operativo

TiVo OS debutterà negli Stati Uniti con una nuova TV Sharp a febbraio 2025, posizionandosi come alternativa a Roku e Google TV. Questa mossa mira a diversificare l’offerta e ad attirare un pubblico più ampio.

Nvidia presenta il supercomputer personale Project Digits

Nvidia ha introdotto Project Digits, un supercomputer personale basato sull’IA in grado di gestire modelli fino a 200 miliardi di parametri. Questo strumento promette di rendere l’IA avanzata accessibile a un pubblico più ampio.

Uber e Lyft si affidano a veicoli autonomi

Uber e Lyft stanno collaborando con operatori di veicoli autonomi come Waymo e May Mobility, abbandonando lo sviluppo interno. Questo segna un cambio di strategia per abbracciare il futuro della mobilità autonoma.

Watch Duty e la crescita delle app utili

Watch Duty, un’app per il monitoraggio degli incendi boschivi, ha raggiunto 7,2 milioni di utenti attivi in soli tre anni. L’app rappresenta un esempio di come la tecnologia possa affrontare sfide ambientali critiche.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)