iPhone 13 schermo viola

In Cina un bug sugli iPhone 13 rende lo schermo viola

Stando a quanto sta rimbalzando su Internet in queste ore, gli iPhone 13 avrebbero un problema piuttosto singolare. Alcuni utenti Apple avrebbero infatti riscontrato lo schermo viola (rosa) sul proprio melafonino. Ancora incerta la causa, che potrebbe essere software, con incidenze soprattutto in Cina.

Lo schermo viola su iPhone 13, tutto inizia ad ottobre

Il problema, come riporta GSM Arena, sarebbe apparso sui forum di discussione di Apple e su Reddit. La schermata diventerebbe improvvisamente viola (o rosa, come riportano gli anglofoni) senza alcuna possibilità di riavviare iPhone 13 o utilizzarlo. Chi è stato coinvolto dalla problematica che ha reso lo schermo viola sul proprio dispositivo, ha sostituito lo smartphone. L’articolo su GSM Arena continua, rendendo noto che altri telefoni non siano stati sostituiti, perché non sarebbero stati riscontrati problematiche a livello hardware.

La prima volta che è apparso questo che appare come un bug, risale ad ottobre del 2021, ma altri utenti in queste ore stanno riscontrando lo stesso problema. Tuttavia nonostante l’aggiornamento ad iOS 15.3, non sembra sia stata implementata nell’update alcuna correzione a riguardo.

La soluzione secondo Apple

Secondo quanto riferito dalle varie testate, Cupertino attraverso il proprio profilo Weibo e rivolgendosi dunque principalmente agli utenti Apple in Cina, avrebbe consigliato di eseguire un backup dei propri dati, aderire al programma iOS Beta e aggiornare comunque l’ultimo update, come riporta 9to5Mac. Inoltre su un blog cinese viene riferito che l’assistenza clienti della mela morsicata consiglia anche di aggiornare le app presenti su iPhone 13.

Insomma, non è chiaro il motivo per cui gli iPhone cinesi soffrono di questo presunto bug. Secondo RetailNews.Asia un utente sul Forum di Apple avrebbe lamentato lo stesso problema. L’assistenza avrebbe notato un malfunzionamento hardware, ma anziché sostituire il telefono, ha sostituto il componente difettoso. Il sito non ha apprezzato la gestione di Cupertino nella sostituzione del componente, ma è anche vero che, per ora, sembrerebbe l’unico caso di problema hardware e non software.

L’avventura cinese di Apple questa volta si tinge di viola, con l’azienda che (ancora) non si sbilancia sulla motivazione per cui questo accade. Potrebbe essere effettivamente a causa di un’app del Dragone che va in conflitto con il software di Cupertino, o altre motivazioni al momento non note. Al momento non sembra però una problematica tale da impensierire gli utenti al di fuori dei confini cinesi.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.