Iliad e Polizia di Stato insieme contro il Cybercrime

La Polizia di Stato e iliad hanno sottoscritto oggi a Roma un accordo di collaborazione volto alla prevenzione e al contrasto dei crimini informatici che colpiscono le reti e i sistemi informativi di supporto alle funzioni istituzionali della società. La convenzione è stata firmata dal Prefetto Daniela Stradiotto, Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, e da Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad Italia. L’intento di questo accordo è di sviluppare una collaborazione strutturata per l’adozione e il potenziamento di strategie sempre più efficaci nella lotta al cybercrime.

Iliad, operante nel mercato delle telecomunicazioni con offerte di telefonia mobile (solo voce, 3G, 4G, 5G) e da gennaio 2022 con un’offerta di servizi in fibra, è impegnata a garantire un servizio di alta qualità, sicuro ed efficace, grazie ai suoi avanzati sistemi informatici e all’infrastruttura di rete nazionale mobile e in fibra ottica FTTH. La Polizia di Stato, attraverso la Polizia Postale e delle Comunicazioni e, nello specifico, il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche, assicura la gestione degli eventi critici delle infrastrutture di rilievo nazionale che operano in settori sensibili e di importanza strategica per il Paese. La sala operativa del centro è disponibile 24 ore su 24.

La collaborazione avviata con la Polizia di Stato e con tutti gli attori coinvolti nella sicurezza cibernetica è un ulteriore passo avanti per rispondere con tempestività ed efficacia alle minacce informatiche ed intensificare le attività di prevenzione e di analisi dei rischi” ha commentato Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad. Alla firma della convenzione erano presenti anche il Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, Ivano Gabrielli, e i rappresentanti di iliad: Michele Rillo, Chief of Staff and External Affairs Director, Jole Bertone, General Counsel, e Roberto Barbadoro, Technology Director.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.