Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
assicurare lo smartphone

Tutte le polizze per ASSICURARE lo smartphone

Da quando i dispositivi di fascia alta sono diventati sempre più costosi, non è poi così sbagliato pensare di assicurare lo smartphone. Anche se in realtà, a prezzi modici, si può pensare ad una polizza per il proprio smartphone anche pagati poco. Si può assicurare contro furti e danni. Spesso potrebbe avere senso, anche perché nonostante le protezioni di display e telaio, non è raro danneggiare dei componenti, che spesso hanno costi di riparazione scoraggianti. Ecco quindi che interviene l’assicurazione. Sono molte le agenzie, i brand, gli istituti e alle volte anche le compagnie telefoniche che offrono tra i vari servizi un’assicurazione per lo smartphone. Ecco una carrellata di servizi, con PRO e CONTRO e le varie coperture offerte. Prima di scegliere una polizza, è bene verificare i vari limiti della stessa. E spesso molti limiti e costi sono da consultare in maniera approfondita.

Assicurare lo smartphone: tutti i servizi

Allianz: Safe Mobile

Uno dei diversi prodotti assicurati da Allianz è Safe Mobile. Questa polizza assicura da danni, furti e uso fraudolento della carta SIM. Interessante specie quest’ultima opzione, ma è una delle poche polizze che si attiverà 60 giorni dopo l’acquisto della polizza e deve essere effettuata entro 90 giorni dall’acquisto del device. Diverse le franchigie. Prezzi variabili.

PRO: Copre anche utilizzo fraudolento SIM
CONTRO: Attiva dopo due mesi dalla sottoscrizione, costi elevati
PREZZO MENSILE/ANNUO: Variabile (calcolabile dal sito)

Assicurare lo smartphone con Safe Mobile.

AppleCare+ per iPhone (e altri dispositivi Apple)

AppleCare+ è una delle assicurazioni meglio spiegate (anche se non è chiaro quanto sia conveniente). Ovviamente è rivolta solo ai dispositivi iPhone, e include fino a due anni di assistenza. Dà a diritto a due interventi per danni accidentali ogni 12 mesi, ciascuno a un costo di 29 euro (per danni al display) o 99 euro per altri danni. Si tratta dell’unica assicurazione che copre anche la batteria, a prescindere dall’usura. L’assistenza è valida anche per il software. I prezzi sono variabili.

PRO: Batteria e software inclusi
CONTRO: Prezzi elevati
PREZZO MENSILE/ANNUO: Variabile

assistenza apple care iphone

Axa Mps: Pronto Pagamento Protetto Plus

Il servizio offerto da Axa Mps non protegge solo lo smartphone ma anche i mezzi di pagamento. Tralasciando la parte dei mezzi di pagamento, è una polizza confusionaria e con limiti da studiare molto bene prima di sottoscrivere. Non sono chiari i costi e sul sito è difficile da trovare la pagina informativa, dacché Google porta esclusivamente ai file PDF.

axa mps

Columbus Assicurazioni: Estensione smartphone e tablet

Nata inizialmente come polizza per i viaggi, si può aggiungere l’estensione che protegge i dispositivi elettronici (tra cui console, pc, lettori musicali, etc) da furti o danni accidentali. Con una franchigia di 150 euro la polizza copre fino a 1.000 euro in caso di furto. Lo stesso vale per il danno accidentale.

PRO: Vale anche per PC e altri dispositivi elettronici
CONTRO: Prezzi e franchigie alti
PREZZO MENSILE/ANNUO: Vario

Assicurare lo smartphone con Columbus Assicurazioni.

Crèdit Agricole: Protezione Mobile

Il costo è di 8 euro mensili e protegge smartphone, tablet, PC e console. Protegge i prodotti da furti o danni accidentali e anche l’utilizzo fraudolento della SIM. Non richiede l’obbligo di registrazione dei dispositivi, acquistati nuovi e fino a due anni dalla data di acquisto. Il massimale annuo è fino a 1.500 euro.

PRO: Spiegata bene, completa
CONTRO: Viene richiesto colloquio
PREZZO: Mensile, 8 euro.

Assicurare lo smartphone con Crèdit Agricole.

Findomestic: Protezione Multimedia

Del Gruppo BNP Paribas, Findomestic con Protezione Multimedia offre una soluzione che protegge tutti i dispositivi della famiglia. Realizzata in collaborazione con Cardif Assurances Risques Divers, la polizza copre già al momento della sottoscrizione del contratto, tutti i dispositivi tecnologici del nucleo familiare, purché si sia ancora in possesso dello scontrino. Al costo di 7 euro al mese, saranno protetti i device da furto e danno accidentale e prevede un indennizzo in base alla data di commercializzazione. I dispositivi protetti devono essere acquistati NUOVI entro tre anni prima dalla denuncia del sinistro. Il limite massimo è di 450 euro di indennizzo per smartphone.

PRO: Costi bassi, condizioni chiare
CONTRO: Limite di 450 euro
PREZZO MENSILE/ANNUO: 7/84 euro

assicurare lo smartphone con Findomestic.

Assicurare lo smartphone con Hype

Hype è un conto del circuito Mastercard e Bancasella. Attraverso l’app è possibile attivare l’opzione per proteggere lo smartphone. Si potrà assicurare lo smartphone in uso (che verrà riconosciuto in automatico) oppure un altro, a patto di conoscere il codice IMEI. Per proteggere il device non deve essere danneggiato e deve essere funzionante, inoltre deve essere stato acquistato negli ultimi tre mesi e possedere lo scontrino di acquisto. Sono diversi i casi di copertura, come danni causati da corto circuito, liquidi, errori di sistema o fiamme.

PRO: Copertura facile
CONTRO: Prezzi alti, condizioni poco chiare, prezzi anche
PREZZO MENSILE/ANNUO: Variabile (Calcolabile da App)

Hype: proteggere lo smartphone

ING Assicurazione Smartphone

Al costo di 9,90 euro al mese ING copre i danni accidentali e il furto, e per le polizze sottoscritte entro il 31 luglio prevede 30 euro di sconto sulle app di Food Delivery. La protezione è attiva anche per i danni da liquidi, fino ad un massimo di 350 euro. Per il furto invece 500 euro.

PRO: Costa poco
CONTRO: Macchinosa da attivare; poco chiaro.
PREZZO: Mensile, 9 euro.

Assicurare lo smartphone con ING.

Kasko Wind3

I danni coperti dal servizio sono davvero molti, prevede una copertura di 30 mesi con sostituzione ogni 12 mesi. La Premium costa 6 euro al mese e prevede anche il furto, altrimenti quella da 4 euro al mese copre solo i danni. La polizza copre solo i prodotti ovviamente acquistati con Wind3.

PRO: Copertura completa a seconda della polizza
CONTRO: Solo prodotti Wind3
PREZZO: Mensile, 6 o 8 euro.

kasko wind3

Mi Protect di Allianz

Con Mi Protect di Allianz è possibile assicurare il proprio cellulare Xiaomi. La polizza copre da danni accidentali, crepe, o impatti che influiscano sulla sicurezza o funzionalità del device. I costi variano da modello a modello e da Danni Schermo o Danni Accidentali. Attenzione alle numerose situazioni in cui la polizza non è utile.

PRO: /
CONTRO: Danni schermo e Danni Accidentali sono due servizi diversi; molte restrizioni
PREZZO MENSILE/ANNUO: Annuo, variabile.

mi protect xiaomi allianz

N26

N26 è un altro sistema di pagamento che permette di assicurare lo smartphone. Sarà sufficiente aprire il conto e al costo di 4,76 euro al mese si potrà assicurare lo smartphone al prezzo forse più basso di tutta la rassegna. La polizza copre danni accidentali, furto del tuo smartphone, rottura dello schermo o danni causati da liquidi. La polizza vale per i dispositivi acquistati meno di 6 mesi prima dalla sottoscrizione.

PRO: Economica
CONTRO: Bisogna aprire il conto
PREZZO: Mensile, 4,76 euro

n26 assicurazione smartphone

Polizza BNL Multimedia

Forse si tratta dell’unica polizza con tutte le condizioni mostrate sulla pagina di presentazione. Già per questo ci piace. Costa 7 euro al mese, con massimo indennizzabile pari a € 1.500, ma per gli smartphone 450 euro. La franchigia è fissa ed è tra le più basse (50 euro, esclusi i beni non più commercializzati ed acquistati oltre i 24 mesi precedenti la data di denuncia sinistro quando il valore dell’indennizzo è superiore a 50 euro). Non richiede la registrazione del dispositivo, ma lo scontrino dello stesso, che deve essere acquistato nuovo e non più di 36 mesi dalla denuncia del sinistro. Coperti furto e danno accidentale.

PRO: Spiegata bene e in modo trasparente
CONTRO: /
PREZZO: Mensile, 7 euro

bnl assicurare lo smartphone

realme Care+

realme Care+ è la polizza assicurativa per gli smartphone realme e si può attivare su tutti i telefoni della casa cinese, entro 30 giorni dall’acquisto. La polizza prevede la protezione e il rimborso dai danni accidentali due volte l’anno e si può aggiungere anche la protezione dal furto. Il costo mensile è di 2,99 euro, ma si può attivare annualmente e il prezzo può variare dai 29 euro fino ai 69 euro annui a seconda dello smartphone. Per attivarla, il telefono acquistato online oppure offline, va registrato sul sito ufficiale di realme.

realme Care+

Samsung Care+ / Galaxy Z Premier

Samsung Care+ è il nome dell’assicurazione stipulata con Samsung per i dispositivi della casa sudcoreana. Non sono molti i telefoni che si possono assicurare e sono tutti in questa lista, che può cambiare periodicamente. Ogni dispositivo ha un costo assicurativo diverso e una franchigia diversa. C’è un limite di due interventi assicurati in due anni, mentre l’assicureazione copre danni accidentali, infiltrazioni di liquidi nel display e rottura del display/vetro posteriore. Dall’arrivo dei dispositivi pieghevoli, c’è anche l’assicurazione Galaxy Z Premiere.

PRO: Copertura anche vetro posteriore
CONTRO: Ogni riparazione ha una franchigia dal costo elevato
PREZZO MENSILE/ANNUO: Variabile (calcolabile dal sito)

samsung care

Sempre Sicuro Display (TIM)

La polizza di TIM prevede la protezione del display a prezzi variabili a seconda del costo dello smartphone. Non richiede il costo di una franchigia, vale per Android o Apple nuovi o usati e li protegge da danni accidentali provocati al display.

PRO: Niente franchigia
CONTRO: Solo display
PREZZO: Annuo, variabile

Assicurare lo smartphone con TIM.

Simple Surance: Assicurazione Smartphone by Allianz

Forse non è tra le più conosciute, ma è comunque un prodotto Allianz. Tra le polizze ci sembra la più completa, sono compresi tutti i danni accidentali, furti, atti vandalici, liquidi, malfunzionamento o da terzi. I prezzi sono variabili, a seconda del dispositivo, dalla fascia di prezzo e se si vuole sottoscrivere la polizza per uno o due anni. La polizza è attiva da subito se stipulata entro 7 giorni dall’acquisto del dispositivo, e valida per acquisti entro tre mesi prima della sottoscrizione. Per la riparazione è richiesta una franchigia.

PRO: Polizza completa
CONTRO: Franchigia non esplicita
PREZZO MENSILE/ANNUO: Variabile (calcolabile dal sito)

assicurazione smartphone simple surance

Vodafone Care

Sono diverse le opzioni assicurative offerte da Vodafone, il cui prezzo minimo parte da 3 euro al mese e copre fino a tre interventi. Copre danni accidentali e furto (nella versione Plus), anche fino a 12 mesi dall’acquisto dalla sottoscrizione della polizza. Il prodotto si può acquistare anche se lo smartphone è ricondizionato, funzionante e non danneggiato, ma che viene utilizzato dalla SIM Vodafone.

PRO: Economico, completa, anche per ricondizionati
CONTRO: Solo per SIM Vodafone
PREZZO: Mensile, a partire da 3 euro

vodafone care polizza smartphone

Yolo Smartphone

La polizza per i device di Yolo è calcolabile dal sito, ed è tra le più economiche con un prezzo di partenza di 3,50 euro al mese, a salire a seconda del dispositivo. Yolo offre un servizio di assistenza e riparazione, in collaborazione con CoverCare, che protegge il telefono (nuovo o usato) dai danni accidentali. Il prodotto viene riparato e nel caso non fosse riparabile, viene sostituito con uno nuovo o equivalente. Prevista anche assistenza telefonica e check-up online. La polizza si rinnova mensilmente fino ad un massimo di due anni e copre un intervento nell’arco di 12 mesi. Non vengono coperti danni in caso di dolo o colpa grave, uso di accessori non approvati dalla casa costruttrice e usura del dispositivo. La polizza si può disdire in qualsiasi momento.

PRO: Si può disdire senza problemi, assistenza telefonica, check-up online
CONTRO: Non copre il furto
PREZZO: Mensile, variabile

yolo assicurazione smartphone
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.