Close-up of a woman with 'No' painted on her face, conveying a powerful message.
Photo by cottonbro studio on Pexels

Alexa, rompi il silenzio: Alexa e la Dott.ssa Andreoli contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, Amazon Alexa e la psicoterapeuta Stefania Andreoli collaborano per sensibilizzare gli utenti italiani sulla violenza di genere. Fino al 29 novembre, dicendo “Alexa, rompi il silenzio”, sarà possibile ascoltare una serie di contenuti creati per informare e sensibilizzare sulla violenza contro le donne, inclusa quella psicologica, fisica e verbale.

L’obiettivo di Amazon è quello di utilizzare Alexa come strumento per aumentare la consapevolezza sociale, rendendo accessibili nelle case italiane le conoscenze della Dott.ssa Andreoli, una figura di riferimento nel campo della salute psicologica e relazionale. Stefania Andreoli, psicoterapeuta e divulgatrice, ha sviluppato contenuti che affrontano vari aspetti della violenza, offrendo indicazioni su come riconoscere i segnali di pericolo, prevenire situazioni rischiose e aiutare chi è in difficoltà.

Contenuti per sensibilizzare e prevenire

I contenuti disponibili su Alexa offrono informazioni pratiche e consigli sulla prevenzione della violenza e sul riconoscimento dei segnali d’allarme. Tra i temi trattati, si trovano le caratteristiche di una relazione tossica, le forme di violenza psicologica spesso ignorate e i traumi che possono manifestarsi sin dall’infanzia. Inoltre, gli utenti potranno conoscere quali azioni intraprendere per supportare chi subisce violenza e avere a disposizione numeri utili come il 1522, il servizio nazionale antiviolenza e stalking attivo 24 ore su 24.

Secondo i dati ISTAT, il 31,5% delle donne italiane tra i 16 e i 70 anni ha subito qualche forma di violenza nel corso della propria vita. Molte di queste violenze sono perpetrate da persone vicine, come partner o familiari, e spesso non vengono denunciate. Per questo motivo, rompere il silenzio è un passo fondamentale verso la riduzione di questi episodi.

Stefania Andreoli ha affermato: “Collaborare con Amazon Alexa per contribuire alla prevenzione della violenza di genere è stata un’occasione importante. Ho voluto portare nelle case degli italiani messaggi cruciali, proprio dove si dovrebbe poter vivere al sicuro. Contrastare la violenza significa aumentare la consapevolezza e combattere le radici culturali che la tollerano. Questo progetto ha anche un valore personale per me, pensando alle mie figlie, e spero che possa davvero essere utile a molte persone”.

L’impegno di Amazon Alexa per la consapevolezza sociale

Giacomo Costantini, Country Manager di Amazon Alexa Italia, ha dichiarato: “Milioni di italiani usano Alexa quotidianamente, e desideriamo che questa diffusione possa servire anche per sostenere cause importanti. Con questa iniziativa, realizzata insieme alla Dott.ssa Andreoli, Alexa diventa uno strumento utile per riconoscere i segnali della violenza e fornire indicazioni su come cercare aiuto. Crediamo che la tecnologia debba essere al servizio delle persone”.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.