Nel 2024, il mercato italiano ha accolto numerosi smartphone dotati di ricarica wireless, molti dei quali offrono anche la funzionalità di ricarica inversa wireless. Questa tecnologia consente di ricaricare altri dispositivi compatibili semplicemente appoggiandoli sul retro del telefono. Ecco una panoramica dettagliata dei modelli più rilevanti. Alcuni dei link presenti in questo articolo potrebbero essere link di affiliazione. Ciò significa che, senza costi aggiuntivi, potremmo guadagnare una commissione se decidi di effettuare un acquisto tramite questi link. Questo supporta il nostro lavoro e ci permette di continuare a fornirti contenuti di qualità.
Apple iPhone 16
L’iPhone 16 rappresenta un’importante evoluzione nel panorama degli smartphone grazie all’introduzione del nuovo standard Qi2, che migliora la ricarica wireless grazie all’allineamento preciso delle bobine magnetiche. Questo standard consente una ricarica più efficiente e sicura, con velocità fino a 25 W. Tra le novità spicca la ricarica inversa wireless, che permette di alimentare accessori come gli AirPods semplicemente appoggiandoli sul retro. Oltre alla ricarica, l’iPhone 16 offre un design più sottile e resistente, una fotocamera principale migliorata con un nuovo sensore da 48 MP e un chip A18 Bionic, che garantisce prestazioni eccezionali anche nelle attività più impegnative.





Asus ROG Phone 8 Pro
Il ROG Phone 8 Pro, concepito per il gaming, offre una batteria da 5.500 mAh che supporta la ricarica wireless da 15 W tramite lo standard Qi 1.3. Grazie alla ricarica inversa wireless, è possibile condividere energia con accessori compatibili, come controller e cuffie gaming. Questo modello introduce un sistema di raffreddamento aggiornato, che include ventole integrate per sessioni di gioco prolungate, e uno schermo AMOLED da 6,8 pollici con refresh rate a 165 Hz, ideale per un’esperienza di gioco fluida. È anche compatibile con una serie di accessori dedicati, come il dock per il desktop e il Kunai Gamepad.






Google Pixel 9 Pro
Il Pixel 9 Pro continua a consolidare la sua posizione come uno dei migliori cameraphone sul mercato, grazie a un nuovo sensore da 50 MP per la fotocamera principale e funzioni avanzate di fotografia computazionale. La ricarica wireless arriva fino a 23 W, ideale per ricaricare velocemente la batteria da 5.050 mAh. La ricarica inversa wireless consente di alimentare piccoli dispositivi, come auricolari Pixel Buds o smartwatch compatibili. Il design è più sottile e leggero rispetto ai modelli precedenti, e il dispositivo integra il nuovo chip Tensor G4, che offre prestazioni eccellenti e un’AI ancora più avanzata per il riconoscimento vocale e la gestione delle immagini.










Honor 200 Pro
L’Honor 200 Pro è un concentrato di tecnologia all’avanguardia, con una ricarica wireless ultraveloce da 66 W, capace di portare la batteria da 5.200 mAh al 64% in appena 30 minuti. La funzione di ricarica inversa wireless è particolarmente utile per condividere energia con altri dispositivi. Tra le novità spicca un design premium con bordi curvi, un pannello AMOLED a 120 Hz e un comparto fotografico triplo, che include un sensore principale da 200 MP per scatti dettagliati anche in condizioni di scarsa luminosità. È dotato del processore Snapdragon 8 Gen 3, che garantisce prestazioni eccezionali.

Honor Magic6 Pro
Con un design elegante e innovativo, l’Honor Magic6 Pro porta la ricarica wireless a un livello superiore, supportando velocità fino a 66 W. La batteria da 5.600 mAh garantisce un’autonomia eccellente. La ricarica inversa wireless consente di ricaricare accessori come cuffie e smartwatch. Il display OLED curvo da 6,82 pollici con refresh rate a 120 Hz è ideale per la fruizione multimediale, mentre il comparto fotografico integra un sensore principale da 54 MP e tecnologie di fotografia computazionale per immagini nitide e ben bilanciate.






Motorola Edge 50 Pro
Il Motorola Edge 50 Pro migliora le capacità di ricarica con una velocità wireless fino a 50 W, che riduce significativamente i tempi di attesa per ricaricare la batteria da 4.900 mAh. Supporta anche la ricarica inversa wireless, comoda per alimentare accessori in mobilità. Il design si distingue per i bordi ultrasottili e una qualità costruttiva premium. Lo schermo OLED da 6,7 pollici con risoluzione QHD+ offre immagini brillanti, mentre il processore Snapdragon 8 Gen 3 garantisce fluidità e potenza anche con applicazioni impegnative.







OnePlus 12
Il OnePlus 12 stupisce per la sua batteria da 5.400 mAh e la ricarica wireless AIRVOOC da 50 W, una delle più rapide sul mercato. La funzione di ricarica inversa wireless è utile per ricaricare accessori come smartwatch o auricolari in situazioni di emergenza. Il display AMOLED a 120 Hz offre colori vivaci e un’ottima fluidità, mentre il comparto fotografico con un sensore principale da 64 MP garantisce scatti eccellenti. Il design, minimalista e raffinato, è accompagnato dal nuovo processore Snapdragon 8 Gen 3, che assicura alte prestazioni.





Samsung Galaxy S24
Il Samsung Galaxy S24 Plus introduce migliorie interessanti rispetto ai modelli precedenti. La ricarica wireless da 15 W si combina con la funzione di ricarica inversa wireless, utile per alimentare dispositivi come auricolari o smartwatch. Il display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici è un punto di forza, offrendo una luminosità superiore e una gamma cromatica eccezionale. Il comparto fotografico include un nuovo sensore principale da 50 MP e funzionalità avanzate per la registrazione video in 8K.




![Samsung Galaxy S24+ Smartphone AI, Caricatore incluso, Display 6.7'' QHD+ Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 50MP, RAM 12GB, 256GB, 4.900 mAh, Cobalt Violet [Versione italiana]](https://m.media-amazon.com/images/I/71fEHAPQo-L._SS520_.jpg)
Xiaomi 14 Ultra
Lo Xiaomi 14 Ultra è un vero gioiello tecnologico, con una ricarica wireless ultrarapida da 80 W, che consente di ricaricare la batteria da 5.000 mAh in tempi record. La ricarica inversa wireless aggiunge ulteriore praticità, permettendo di ricaricare accessori in modo semplice. Il design robusto, con materiali di alta qualità, ospita un display AMOLED LTPO da 6,73 pollici con risoluzione 2K. Il comparto fotografico include un sensore principale da 200 MP, perfetto per scatti professionali, e il processore Snapdragon 8 Gen 3 garantisce prestazioni eccezionali.





Leave a Reply