Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Vodafone RED Max Under 25

Vodafone svela soluzioni di connected education

Vodafone ha presentato due soluzioni per la scuola italiana: Vodafone LeARning e Vodafone MOSAIC. Queste soluzioni di connected education rispettano i requisiti del piano Scuola 4.0 del Piano nazionale di ripresa e resilienza per accelerare la digitalizzazione della didattica. Il piano prevede di destinare 2,1 miliardi di euro per trasformare oltre 100.000 aule in ambienti di apprendimento innovativi.

learning vodafone
LeARning

Cosa sono LeARning e MOSAIC

Vodafone LeARning è una piattaforma per le scuole secondarie di II grado che utilizza la realtà aumentata per creare esperienze di apprendimento personalizzate e coinvolgenti. Questa soluzione funziona con dispositivi di realtà mista, smartphone e visori di realtà virtuale. L’insegnante può aggiungere contenuti 2D e 3D tramite un editor intuitivo, creando nuove attività e personalizzando le esperienze didattiche. È già stata impiegata presso il Liceo Parini e il Politecnico di Milano.

Vodafone MOSAIC è una soluzione dedicata alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, per promuovere l’inclusione scolastica di alunni con disabilità, disturbi cognitivi e autismo. Questa soluzione consente di creare ambienti flessibili, collaborativi, inclusivi e sicuri per gli studenti. L’utilizzo delle tecnologie digitali nell’insegnamento aumenta la cooperazione e le relazioni nella classe, sia fra studenti che fra studenti e docenti. Vodafone LeARning e Vodafone MOSAIC innovano e digitalizzano la didattica creando ambienti tecnologici e flessibili per un apprendimento più immersivo e inclusivo.

modaic vodafone
Mosaic

Arriva anche DI5CIS

Vodafone Italia lancia un nuovo progetto sperimentale per la didattica interattiva, chiamato “DI5CIS – Didattica Interattiva in 5G: Contenuti Immersivi Sincroni“. Il progetto verrà implementato in tre scuole superiori e prevede la creazione di lezioni interattive di fisica e chimica basate su smartphone e connessione 5G, con lo studente che avrà la possibilità di influire sullo svolgimento della lezione e sull’esperienza degli altri compagni di classe. Il progetto è stato vincitore del Bando “5G Audiovisivo 2022” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e verrà realizzato da un partenariato costituito da Prodea Group, Capgemini, Istituto Tecnologie Didattiche del Centro Nazionale Ricerche (CNR-ITD), Hypex e Vodafone Italia.

Vodafone Italia ha una lunga storia di impegno nell’educazione digitale, come dimostrato dal lancio dell’app LV8 da parte della Fondazione Vodafone Italia. L’app, un learning game, mira a coinvolgere i giovani nella formazione digitale attraverso l’esperienza del videogioco. Nell’autunno dello scorso anno, l’iniziativa ha raggiunto oltre 80 scuole superiori in tutta Italia, offrendo percorsi e progetti sulla cittadinanza digitale in collaborazione con WeSchool e aprendo la strada a opportunità di stage formativi retribuiti presso Vodafone.

Il mio colore preferito è il 9. La mia canzone preferita "Il Fu Mattia Pascal". E il mio film preferito è davvero "Catch me, if you can".