Giornata del Ricondizionato

TrenDevice e Refurbed insieme per la Giornata Nazionale del Ricondizionato

Il 5 marzo si terrà la Giornata Nazionale del Ricondizionato. Una ricorrenza celebrata dall’unione delle forze di due realtà conosciute anche in Italia per la vendita di dispositivi ricondizionati, ovvero TrenDevice e Refurbed (a proposito: leggi la nostra guida all’acquisto di uno smartphone ricondizionato). Le due aziende hanno come obiettivo la promozione dell’iniziativa alle aziende attive nell’economia circolare e ai clienti che hanno a cuore l’ambiente e il rispetto del pianeta. Gli utenti che vorranno acquistare un dispositivo ricondizionato, dal 5 al 10 marzo collegandosi al sito www.giornatadelricondizionato.it potranno consultare le offerte dedicate di TrenDevice e Refurbed.

Chi opera nel settore dei ricondizionati ha come obiettivo l’estensione del ciclo di vita dei prodotti hi-tech. Questo permette un risparmio per il consumatore e salvaguardare l’ambiente. Un device ricondizionato infatti costa fino al 40% in meno rispetto al nuovo e fa in modo che non vengano sprecate risorse e che si generino emissioni di CO2, utile alla produzione di nuovi dispositivi.

TrenDevice, Refurbed e Treedom: 500 alberi di cacao piantati in Camerun

In occasione della Giornata Nazionale del Ricondizionato, TrenDevice e Refurbed in collaborazione con Treedom (celebre piattaforma per piantare alberi a distanza e seguirne la crescita online) pianteranno 500 alberi di cacao in Camerun. Con questo gesto sarà possibile, nell’arco di dieci anni, di riassorbire diverse tonnellate di CO2. Il cacao inoltre permetterà ai contadini locali una fonte di reddito aggiuntiva.

giornata nazionale del ricondizionato
Fonte: www.giornatadelricondizionato.it

Giornata del Ricondizionato: le dichiarazioni di TrenDevice e Refurbed.

«Siamo molto felici di collaborare con un player europeo come Refurbed in questa importante iniziativa giunta alla seconda edizione – commenta Alessandro Palmisano, AD e co-founder di TrenDevice –. E siamo lieti che questa campagna venga lanciata proprio in un momento in cui la transizione ecologica è un punto cardine per il rilancio del nostro Paese. Nel 2020 il modello di business di TrenDevice ha contribuito a tagliare le emissioni di CO2 nell’ambiente per oltre 1.500 tonnellate stimate, in crescita del +49% rispetto al risultato dell’anno precedente. Continueremo a lavorare per aumentare tale contributo e sensibilizzare imprese e consumatori sull’importanza del riuso delle risorse: la Giornata Nazionale del Ricondizionato nasce con questo obiettivo».

«La combinazione sviluppo tecnologico e sostenibilità fa parte del nostro DNA – dichiara Peter Windischhofer, Co-Founder di Refurbed – e la nostra missione è quella di dimostrare che ognuno di noi, cambiando il proprio stile di vita, può cambiare i livelli di consumo delle risorse e quindi l’impatto sul Pianeta. Oltretutto, la scelta di acquistare dispositivi ricondizionati non solo permette di contenere le emissioni di CO2, ma anche di ridurre il volume dei rifiuti elettronici, gli sprechi d’acqua e lo sfruttamento dei terreni, il tutto senza rinunciare a estetica, funzionalità e convenienza. È una scelta doverosa non solo per il Pianeta, ma anche per noi stessi» 

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.