Samsung Galaxy M32

Samsung Galaxy M32 lanciato per il mercato indiano

Un nuovo mid-range 4G fa capolino nella serie M di Samsung, ovvero Samsung Galaxy M32, oggi lanciato in India. Succede a Samsung Galaxy M31, recentemente recensito da noi, qui. Equipaggiato con un display AMOLED da 6,4 pollici Full HD+, refresh rate da 90Hz e Helio G80 con 6 GB di RAM. Ben quattro le fotocamere posteriori e una grande batteria a lunga durata. Ma vediamo tutti i dettagli di seguito.

Samsung Galaxy M32, le specifiche tecniche

Samsung Galaxy M32 arriva nelle dimensioni di 159,3 x 74 x 9,3 mm per un peso totale di 196 grammi. Equipaggia un display da 6,4 pollici Super AMOLED con refresh rate da 90Hz e luminosità fino a 800 nits. Protetto da Corning Gorilla Glass 5, è caratterizzato da un notch a goccia.

Sotto allo schermo troviamo il SoC MediaTek Helio G80, supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di storage, oppure 6 GB di RAM e 128 GB di storage, espandibili via microSD ad 1 TB. A bordo Android 11 e interfaccia One UI 3.1. La batteria è da 6.000 mAh con ricarica rapida da 25W.

Samsung Galaxy M32

Il reparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 64 Mpixel, affiancata da una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel e due fotocamere da 2 Mpixel, macro e per il calcolo della profondità di campo. Nel notch sul display è contenuta la fotocamera anteriore da 20 Mpixel.

Disponibilità e prezzi

Tra le altre caratteristiche Samsung Galaxy M32 presenta un sensore di impronte digitali laterale, il jack audio da 3,5 mm e Dolby Atmos. In India sarà disponibile a partire dal 28 giugno su Amazon India e ul sito di Samsung (e nei negozi fisici) nelle colorazioni Black e Light Blue, al costo di 170 euro circa al cambio nella configurazione 4/64 GB e 192 euro circa al cambio nella configurazione 6/128 GB.

Via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.