Nell’ambito delle continue innovazioni nel mondo della tecnologia in ambito Intelligenza Artificiale, Google ha introdotto 6 novità su Gmail basate su IA. Le innovazioni sono state progettate per rendere la gestione delle email più rapida e organizzata. Queste introduzioni stanno trasformando il modo in cui le persone interagiscono con la loro casella di posta, con l’obiettivo di risparmiare tempo e migliorare l’efficienza.
Ecco le novità su Gmail con IA:
- “Help me write”
Help me write è la funzionalità di Gmail di scrittura assistita. Questa nuova caratteristica, grazie all’applicazione di modelli di linguaggio generativi IA, è in grado di creare bozze di email complete partendo da semplici richieste. Essa è parte integrante del programma Workspace Labs di Gmail e offre così agli utenti la possibilità di sviluppare comunicazioni efficaci con minimo sforzo.


- Smart Compose
Smart Compose è una funzionalità basata sull’IA che suggerisce completamenti di frasi durante la scrittura di un’e-mail, facilitando il processo di composizione. Si tratta di una funzione intuitiva, che propone suggerimenti in tempo reale basati su un modello ibrido di generazione del linguaggio, snellendo così il processo di scrittura.

- Smart Reply
La funzionalità Smart Reply di Gmail è un altro brillante esempio di come l’IA possa essere impiegata per migliorare la gestione delle email. Smart Reply, può generare fino a tre risposte potenziali alle email ricevute, rendendo semplice e rapida la risposta a messaggi anche quando si è sotto pressione.

- Tabbed Inbox
La gestione della casella di posta può essere resa più semplice grazie all’innovativa funzionalità Tabbed Inbox di Gmail. Questa suddivide le e-mail ricevute in cinque differenti schede, in base a un sistema di classificazione alimentato da algoritmi di apprendimento automatico, e sono:
- Principale
- Promozioni
- Social
- Aggiornamenti
- Forum

- Summary Cards
Un’altra interessante novità su Gmail è rappresentata dalle Summary Cards. Questa funzionalità estrapola i dati rilevanti dalle email in entrata, presentandoli in un formato facile da leggere e comprendere. Grazie all’uso di algoritmi euristici e di apprendimento automatico, le Summary Cards permettono un accesso immediato alle informazioni più importanti.

- Nudging
Per chiunque abbia mai dimenticato di rispondere a un’email, la funzionalità Nudging di Gmail rappresenta una soluzione pratica. Questa funzione, alimentata da un modello di apprendimento automatico, identifica le email a cui non è stata data risposta e predice quelle che normalmente si risponderebbe, fornendo un promemoria utile.

Leave a Reply