A close-up shot of a hand holding a newspaper with a coffee cup on a white surface.
Photo by cottonbro studio on Pexels

Le notizie tech più importanti del 5 gennaio 2025

Attacchi hacker cinesi alle infrastrutture statunitensi

Gli hacker cinesi del gruppo Volt Typhoon hanno compromesso infrastrutture critiche statunitensi, tra cui telecomunicazioni, oleodotti e porti. Inoltre, le reti di Charter, Consolidated Communications e Windstream sono state violate. Guam, un territorio strategico per la difesa di Taiwan, è stato particolarmente colpito, con reti del Dipartimento della Difesa compromesse. Questo incidente sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture critiche degli Stati Uniti e alimenta le tensioni tra Washington e Pechino. Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale, ha avvertito i leader delle telecomunicazioni nel 2023 che tali attacchi potrebbero paralizzare gran parte delle infrastrutture americane. La necessità di normative più severe per le telecomunicazioni è diventata sempre più evidente.

India: nuove regole per la protezione dei dati personali

L’India ha pubblicato la bozza delle Norme sulla Protezione dei Dati Personali (DPDP) del 2025, che mira a rafforzare la legge del 2023. Le regole includono:

Verifica dell’età e del consenso genitoriale: obbligatoria per i minori di 18 anni.

Obblighi di consenso chiari per i gestori di dati.

Sanzioni elevate, fino a 250 crore di rupie, per i gestori di dati che violano le regole.

Questa bozza è aperta a commenti pubblici, ma alcune clausole, come la verifica dell’età, hanno suscitato critiche per la loro potenziale invasività.

Elon Musk e il caso Adrian Dittmann

Adrian Dittmann, un fan tedesco di Elon Musk che vive nelle Fiji, è stato al centro di una curiosa polemica online. Dittmann è noto per i suoi post su forum come 4Chan, dove difende Musk in maniera esagerata. Musk ha scherzosamente dichiarato: “Sono Adrian Dittmann”, alimentando la narrativa satirica sul personaggio. L’episodio riflette il potere delle personalità pubbliche di influenzare i media attraverso campagne sui social.

Italia e SpaceX: accordo per le telecomunicazioni sicure

L’Italia è vicina a un accordo quinquennale con SpaceX per 1,5 miliardi di euro, il più grande progetto di telecomunicazioni sicure in Europa. Questo contratto rafforzerà la capacità del governo italiano di proteggere le comunicazioni strategiche, consolidando SpaceX come leader nel settore.

CES 2025: cosa aspettarsi

Le principali anticipazioni per il CES 2025 includono:

TV con AI avanzata.

Laptop con GPU Nvidia Serie 50.

Dispositivi Matter per la smart home, con innovazioni concrete per migliorare l’interconnessione domestica.

Il discorso del CEO di Nvidia e la conferenza stampa di AMD sono molto attesi per delineare i trend del 2025.

Foxconn registra un trimestre record

Foxconn ha chiuso il quarto trimestre 2024 con un fatturato di 64,6 miliardi di dollari, in aumento del 15% su base annua. La crescita è stata trainata dalla domanda di data center, con dicembre che ha registrato un aumento del 42% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Joe Biden premia Tim Gill

Il presidente Biden ha conferito la Medaglia Presidenziale della Libertà a Tim Gill, fondatore di Quark e noto attivista LGBTQ+. Gill è riconosciuto per il suo impegno verso l’uguaglianza e l’innovazione tecnologica.

CrowdStrike si riprende dopo una crisi globale

Dopo un fallimento nell’aggiornamento del software che ha causato un’interruzione globale, CrowdStrike ha recuperato il valore di mercato perso, rafforzando la fiducia dei clienti. Questo dimostra la resilienza delle aziende di sicurezza informatica di fronte a incidenti critici.

ovrapprezzi in Malesia per data center

Il ministro dell’ambiente della Malesia ha dichiarato che le aziende tecnologiche globali dovranno pagare un sovrapprezzo per accedere a risorse come energia e acqua per i data center, evidenziando la crescente regolamentazione ambientale.

Scomparsa di Amit Yoran

Amit Yoran, CEO di Tenable e figura di spicco nel settore della sicurezza informatica, è deceduto dopo una lotta contro il cancro. La sua eredità include contributi significativi in RSA, NetWitness e In-Q-Tel.

Reliance abbandona Dunzo

Reliance ha cancellato un investimento da 200 milioni di dollari nella startup di consegne Dunzo, che ora cerca un acquirente per 25-30 milioni di dollari. Questo riflette le difficoltà delle startup nel sostenere modelli di business non redditizi.

Rinascita della startup Bench

La startup di contabilità Bench è riuscita a riprendersi dopo una crisi finanziaria, dovuta a problemi con l’automazione e riorganizzazioni nella leadership. Questo esempio sottolinea l’importanza dell’adattabilità nei settori in evoluzione.

Intelligenza artificiale: sviluppi recenti

Sam Altman ha discusso il futuro di OpenAI, la sicurezza dell’IA e l’AGI, evidenziando le sfide e le opportunità per il settore.

Alibaba Cloud ha collaborato con 01.AI per sviluppare modelli industriali avanzati.

La CMA del Regno Unito sta sperimentando strumenti AI per rilevare collusioni negli appalti pubblici.

Swave Photonics raccoglie 28,27 milioni di dollari

La startup belga Swave Photonics sta sviluppando piattaforme di realtà estesa olografica per occhiali intelligenti e display heads-up, con finanziamenti significativi per accelerare lo sviluppo.

uccesso di Black Myth: Wukong

Il videogioco Black Myth: Wukong ha generato 1,1 miliardi di dollari da 25 milioni di copie vendute, rilanciando l’industria cinese dei videogiochi dopo anni di restrizioni normative.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)