Kingston ha annunciato IronKey Keypad 200 (o K200) una chiavetta USB con PIN dotata di crittografia hardware e tastiera alfanumerica. Il drive USB prevede anche la certificazione FIPS 140-3 Livello in attesa di approvazione finale da parte del NIST. Ecco tutte le caratteristiche.
Sicurezza di livello militare
K200 è stata lanciata nella giornata di ieri e si tratta del primo drive del settore a garantire la più recente sicurezza FIPS 140-3 di livello 3 per i dati. La crittografia si basa su hardware XTS-AES a 256 bit e offre una tastiera alfanumerica, indipendente dal sistema operativo e dal dispositivo. Non solo, al suo interno il drive IronKey Keypad 200 dispone di una batteria ricaricabile, in modo che gli utenti possano sbloccare la chiavetta digitando il PIN dalla tastiera, senza l’utilizzo di un apposito software. Una volta effettuato lo sblocco è possibile accedere ai dati collegando l’unità a qualsiasi dispositivo che disponga di un ingresso USB-A.
La chiavetta è in attesa di approvazione finale del certificato FIPS-140-3 Livello 3, che aggiungerà dunque una sicurezza di livello militare. I circuiti sono rivestiti di resina epossidica, resistente alle manomissioni per impedire l’accesso ai componenti interni e al conseguente danneggiamento. La tastiera è inoltre rivestita da uno strato polimerico protettivo che impedisce analisi delle impronte digitali sui tasti.

K200, la chiavetta USB con PIN Amministratore e Utente
K200 supporta l’opzione multi-PIN, in grado di fornire la possibilità di usare un PIN Amministratore o PIN Utente in modo separato. Dopo dieci tentativi di accesso falliti il PIN Utente verrà bloccato, ma con entrambi i PIN abilitati, quello Amministratore può essere utilizzato per ripristinare il PIN Utente e l’accesso all’unità. Nel caso in cui si immettesse in modo errato per dieci di volte consecutive il PIN Amministratore, verrà cancellato ogni dato e il dispositivo sarà resettato, grazie alla protezione integrata contro attacchi brute-force. IronKey Keypad 200 può proteggersi dalle minacce informatiche provenienti da sistemi inaffidabili attraverso due modalità di sola lettura, le quali consentono all’Amministratore di proteggere l’unità dalla scrittura nel corso di una specifica sessione o globalmente per tutte le sessioni Utente.
La lunghezza minima del PIN è di 8 cifre per un massimo di 15. Non c’è un PIN preimpostato, al primo utilizzo è l’utente a impostarne uno. Periodicamente la chiavetta USB con PIN per garantire il pieno funzionamento delle funzioni di sicurezza provvederà ad auto-test. In caso venisse rilevato un problema, KP200 si spegnerà. Anche in condizioni termiche e tensioni eccessive, è previsto lo spegnimento automatico; l’utilizzo è previsto fino a 50°C. Predispone inoltre di un generatore di numeri casuali, al fine di rafforzare la generazione di chiavi di crittografia.
Le specifiche tecniche
IronKey Keypad 200 di Kingston ha una capacità di archiviazione di 8/16/32/64/128 GB ed è coperta da una garanzia limitata di tre anni con supporto tecnico gratuito. L’interfaccia USB 3.2 Gen 1 e ha una velocità in lettura di 145 MB/s, 115 MB/s in scrittura. Con USB 2.0 la velocità scende a 30 MB/s in lettura e 12 MB/s in scrittura per l’archiviazione da 8 GB, mentre le altre avranno la stessa velocità in lettura e 20 MB/s in scrittura. Le dimensioni del drive sono di 80 x 20 x 10,5 mm con sleeve, che passano a 78 x 18 x 8 mm senza. Oltre alla sicurezza informatica c’è anche quella fisica, infatti è certificato IP57 per la resistenza ad acqua e polvere.
Leave a Reply