Google ha annunciato l’introduzione di due nuove funzionalità di rilevamento delle truffe basate sull’intelligenza artificiale per proteggere gli utenti Android da frodi sempre più sofisticate. L’iniziativa nasce in risposta all’aumento delle truffe telefoniche e via messaggio, che nel 2024 hanno sottratto oltre 1 trilione di dollari ai consumatori globali, secondo la Global Anti-Scam Alliance.
Protezione avanzata contro le truffe nei messaggi
La prima novità riguarda Google Messages, che già integra protezioni contro spam e frodi. La nuova funzione di rilevamento delle truffe analizza in tempo reale SMS, MMS e RCS per individuare schemi sospetti anche dopo l’inizio della conversazione. Se il sistema rileva potenziali tentativi di frode, l’utente riceverà un avviso con l’opzione di bloccare e segnalare il mittente.

Scam Detection è attiva per impostazione predefinita nelle conversazioni con numeri sconosciuti, mentre tutte le analisi avvengono direttamente sul dispositivo, senza trasmissione dei dati a Google. Il servizio è disponibile inizialmente in inglese negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada, con un’espansione prevista in altri paesi.
Allerta truffe per le chiamate telefoniche
Anche le chiamate telefoniche beneficeranno di una protezione avanzata grazie all’intelligenza artificiale. La funzione Scam Detection per Phone by Google, già testata in beta su dispositivi Pixel, analizza le conversazioni in tempo reale e avvisa l’utente nel caso di richieste sospette, come pagamenti tramite gift card. Gli avvisi vengono forniti tramite notifiche audio, vibrazioni e avvisi visivi sullo schermo.

Il sistema utilizza il modello AI Gemini Nano, elaborando le informazioni direttamente sul dispositivo senza registrare o archiviare le conversazioni. La funzionalità è disattivata per impostazione predefinita e può essere attivata dagli utenti, garantendo il massimo controllo sulla privacy.
Leave a Reply