Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
feels

FEELS, la nuova app di dating che trova Tinder noioso

La community conta 100.000 iscritti e ha un funzionamento diverso rispetto alle app di dating presenti finora negli app store. Come riportato sul sito ufficiale dell’app, lo “swipe” (ovvero spostare a destra o a sinistra i profili che interessano o meno all’utente) è noioso, ecco quindi Feels. L’app altro non è che un social network a tutti gli effetti in cui è possibile dialogare con gli utenti attraverso le loro stories. Lo scorrimento è verticale e gli utenti possono postare brevi video, che possono essere commentati o ai quali è possibile aggiungere una reaction.

Da Tik Tok e Snapchat ecco Feels, app di dating con scorrimento verticale

Un’app di dating che prende spunto da social quali Tik Tok e Snapchat e che si rivolge principalmente ad un’utenza giovane. Attualmente pochi gli iscritti, circa 100.000, ed essendo originaria dalla Francia, l’app predilige attualmente il mercato francese, ma è disponibile globalmente.
Al momento Feels è disponibile solo per iOS, la versione per Android, secondo quanto riportato da TheVerge, sarebbe stata da poco rimossa da Play Store per motivi non ancora chiari alla compagnia.

feels
Il riferimento a Tinder è abbastanza palese

Una novità che alla fine una novità non è, perché prende spunto dal funzionamento di alcuni social network, con una finalità diversa, ovvero far interagire gli utenti con lo scopo di permettere conoscenze più approfondite o che finiscano con un appuntamento. Di certo è che un approccio diverso nel conoscere nuove persone, in un periodo in cui è difficile farlo dal vivo, è sicuramente apprezzabile. Feels, al posto di descrizioni e foto con filtri e studiate ad hoc, propone contenuti dinamici, mostrando la persona direttamente in video.

Feels: road to 1.000.000

Di sicuro non è un’app per tutti: non sempre gli utenti che desiderano “mettersi in gioco” su un’applicazione di dating, sono favorevoli a registrarsi e a proprio agio davanti una videocamera, fosse anche dello smartphone. Tuttavia a fronte di notevoli investimenti, secondo TechCrunch, Feels ha come obiettivo il raggiungimento del milione di utenti entro la fine dell’anno, con il mercato francese come favorito. Non sarà totalmente gratuita: alcune funzioni saranno disponibili solo a pagamento.

Prezzi in ribasso

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.