A venticinque anni dal lancio, la PlayStation 2 continua a occupare una posizione che nessun’altra console è riuscita a insidiare. La ricerca pubblicata da TechGaged conferma che il sistema Sony rimane nel 2025 la console più venduta di sempre, con 160,01 milioni di unità distribuite nel corso della sua vita commerciale. Un risultato che trova radici in un equilibrio raro tra accessibilità, potenza per l’epoca, catalogo e diffusione globale, ancora oggi considerato un caso di scuola nell’industria videoludica.

L’analisi spiega come la PS2 abbia stabilito un rapporto intergenerazionale che continua a influenzare il mercato, alimentando la narrativa di un dispositivo capace di imporsi ben oltre il suo ciclo hardware. La sua presenza resta un punto di riferimento anche nell’anno in cui si discute di cloud gaming e piattaforme ibride, con dati che mostrano un primato stabile e mai realmente avvicinato dalle generazioni successive.
La crescita della PlayStation 5 nel mercato attuale
Parallelamente, la ricerca di TechGaged mette in evidenza l’ascesa della PlayStation 5, che ha raggiunto 82,53 milioni di unità vendute nel 2025. Si tratta di uno dei ritmi di crescita più solidi nella storia dei prodotti Sony, tanto da collocare la console al quinto posto tra le più vendute della casa giapponese. Il distacco dalla PSP si sta riducendo e la PS5 potrebbe superare la PlayStation 3 già nel prossimo biennio.
L’arrivo del Black Friday 2025 rappresenta un momento cruciale. Le promozioni di fine anno potrebbero imprimere un’accelerazione decisiva, al punto che alcuni analisti definiscono questa fase come il potenziale “cambio di passo” destinato a spingere la PS5 nelle prime tre posizioni della storia PlayStation. Un consolidamento che rafforzerebbe il ruolo della console nel portafoglio prodotti Sony per gli anni a venire.
Un mercato dominato da tre sistemi oltre quota 150 milioni
Il quadro delineato da TechGaged offre anche una visione più ampia del settore console, nel quale solo tre dispositivi hanno superato la soglia dei 150 milioni di unità vendute. Oltre alla PlayStation 2, la lista comprende il Nintendo DS e l’attuale Nintendo Switch, arrivato a 152,34 milioni di unità. La distanza tra Switch e PS2 rimane comunque netta e conferma la longevità commerciale della console Sony.
Nel rapporto, Rokas B., lead analyst di TechGaged, sottolinea come la tenuta della PS2 sia un fenomeno difficilmente replicabile. Al tempo stesso, la progressione della PS5 viene interpretata come parte di una continuità strategica che tiene insieme memoria storica e prospettive di crescita.

Un equilibrio tra eredità e competizione moderna
Il 2025 si chiude quindi con un mercato che mantiene saldi i riferimenti del passato e allo stesso tempo alimenta nuove dinamiche competitive. La PlayStation 2 conserva un primato che appare difficilmente raggiungibile, mentre la PlayStation 5 costruisce rapidamente il proprio percorso tra le console più apprezzate degli ultimi anni. Secondo l’analisi, Sony si trova a gestire una fase in cui stabilità e rinnovamento coesistono, delineando un quadro in evoluzione ma ancorato a due dei suoi sistemi più rappresentativi.







































Lascia un commento