Nel mercato dei videogiochi, Nintendo e Sony si confermano leader indiscussi, con Nintendo Switch e PlayStation 5 che continuano a macinare numeri significativi. Secondo i dati più recenti, Nintendo Switch ha superato le 146 milioni di unità vendute fino al 30 settembre 2024, avvicinandosi rapidamente al record storico della PlayStation 2. Nonostante le previsioni di vendita per Switch siano state ridimensionate, a causa del calo d’interesse per il suo hardware, le varianti OLED e Lite mantengono Switch a soli nove milioni di unità di distanza dalla storica console di Sony.

PlayStation 5, lanciata nel 2020, ha recentemente superato il Nintendo Entertainment System, posizionandosi nella top 8 delle console più vendute con oltre 65,4 milioni di unità. Tuttavia, il futuro della PS5 appare incerto, poiché Sony prevede un calo dei ricavi per il prossimo anno a causa dell’assenza di nuovi titoli esclusivi e della maturità del ciclo di vita della console.
L’attesa per la Switch 2 e i giochi bestseller
Mentre Sony e Microsoft hanno già aggiornato le loro line-up con console di nuova generazione, Nintendo rimanda il lancio di una nuova console. Il presidente di Nintendo, Shuntarō Furukawa, ha confermato che l’annuncio ufficiale del successore di Switch avverrà entro marzo 2025, un fattore determinante per il mantenimento del primato di Switch.

Tra i titoli per Nintendo Switch, Mario Kart 8 Deluxe detiene saldamente il primo posto con oltre 64,3 milioni di copie vendute, seguito da Animal Crossing, con 32,6 milioni di unità. Super Smash Bros. Ultimate e titoli della serie Pokémon completano la classifica dei giochi più venduti per Switch. Tuttavia, il calo nelle vendite della console ha portato Nintendo a ridurre le stime di vendita per l’anno fiscale, che si chiuderà a marzo 2024.
Generi di videogiochi preferiti negli Stati Uniti
Un sondaggio di Statista sui giocatori statunitensi ha rivelato una preferenza per i giochi d’azione, come platform e combattimento, seguiti dai giochi di avventura. Casual, strategici e sparatutto attirano circa il 30% dei giocatori, mentre i giochi sportivi raggiungono il 25%.

Le aziende di gioco più redditizie: Sony, Tencent e Microsoft
Nel 2023, Sony ha registrato ricavi pari a 27,4 miliardi di dollari nel settore gaming, con 21 milioni di console PS5 spedite, pur rimanendo sotto le aspettative. Tencent segue con 25 miliardi di dollari di entrate, grazie a una solida presenza nei mercati internazionali. Microsoft, nonostante la recente acquisizione di Activision Blizzard, è rimasta sotto i ricavi dei competitor, con vendite di 15,5 miliardi di dollari nel segmento gaming. Tuttavia, l’integrazione di Activision Blizzard potrebbe portare un vantaggio competitivo, soprattutto se il servizio di abbonamento Xbox Game Pass raggiungerà gli obiettivi previsti.
Eventi e convention nel settore gaming: il declino delle fiere dal vivo
Le grandi convention di videogiochi come Gamescom e ChinaJoy continuano a richiamare migliaia di partecipanti, anche se l’importanza delle fiere dal vivo è diminuita negli ultimi anni. La Gamescom 2024 a Colonia ha visto la presenza di oltre 1.400 espositori da 64 paesi, ma l’attenzione delle grandi aziende si è spostata su eventi digitali come Nintendo Direct, State of Play di Sony e Xbox Developer Direct di Microsoft.
Leave a Reply