Google, insieme ai nuovi smartphone, ha svelato il suo più recente smartwatch, il Pixel Watch 3. Disponibile in due dimensioni, 41 mm e 45 mm, lo smartwatch è stato progettato per offrire un’esperienza completa e avanzata nel monitoraggio del fitness e del benessere, grazie all’integrazione potenziata con Fitbit e i servizi Google. Lo smartwatch perfettamente integrato nell’ecosistema Google, offrendo funzionalità avanzate come il controllo di Google TV, la visualizzazione del feed delle telecamere di sicurezza, e la registrazione e trascrizione di note vocali tramite la nuova app Pixel Recorder. Con il chip a banda ultralarga, l’orologio può anche sbloccare lo smartphone o fungere da chiave digitale per alcune automobili.

Display Actua: più luminoso e ampio
Il Pixel Watch 3 introduce il display Actua, che offre il doppio della luminosità rispetto ai modelli precedenti, con un picco di 2.000 nits, ideale per visualizzare le statistiche della corsa anche sotto il sole più intenso. La luminosità del display si adatta automaticamente all’ambiente, regolando fino a 1 nit in condizioni di scarsa illuminazione, come al cinema, per un’esperienza più discreta. Il design dei nuovi modelli presenta cornici più sottili, aumentando l’area visiva: il modello da 45 mm offre il 40% in più di schermo rispetto al suo predecessore, mentre il 41 mm ha un incremento del 10%. Questi display non sono solo più grandi, ma anche più efficienti, con frequenze di aggiornamento variabili che contribuiscono a una gestione ottimale della batteria.
L’autonomia di Pixel Watch 3
Grazie all’architettura ibrida a basso consumo e al sistema operativo Wear OS 5, l’orologio garantisce un’intera giornata di autonomia, supportato da funzioni come la modalità notte automatica, che disattiva le notifiche e il display per un riposo indisturbato. La modalità Risparmio Energetico migliorata estende la durata della batteria fino a 36 ore, senza compromettere le funzioni di fitness e benessere. Inoltre, il modello da 45 mm è dotato di una batteria più grande del 35%, mentre il 41 mm si ricarica il 20% più velocemente, riducendo i tempi di attesa di 15 minuti.
Strumenti per monitorare benessere e attività fisica
Pixel Watch 3 introduce nuove funzionalità per il fitness, come il Recupero giornaliero, il Carico cardiaco e il Carico target. Il Recupero giornaliero offre una panoramica dettagliata dello stato di recupero del corpo, monitorando parametri biometrici come la frequenza cardiaca a riposo e la variabilità della frequenza cardiaca (HRV). Il Carico cardiaco aiuta a monitorare l’intensità degli allenamenti, fornendo una visione chiara dello sforzo fisico giornaliero e settimanale. Il Carico target, invece, propone obiettivi di allenamento personalizzati basati sulle prestazioni recenti e sul livello di recupero, guidando l’utente verso un miglioramento della forma fisica bilanciato. Lo smartwatch offre strumenti per pianificare, guidare e analizzare le corse, come il “Creazione di allenamenti”, che permette di personalizzare le sessioni di allenamento.

Durante la corsa, il dispositivo fornisce feedback in tempo reale tramite vibrazioni e guida audio, assicurando che l’utente rimanga all’interno degli obiettivi prefissati. Dopo l’allenamento, il Pixel Watch 3 analizza la tecnica di corsa, monitorando parametri come cadenza, lunghezza e altezza delle falcate, nonché il tempo di contatto con il terreno, offrendo un’analisi dettagliata per migliorare le prestazioni nel tempo. Una delle novità più interessanti del Pixel Watch 3 è il Rilevamento di assenza di battito, una funzionalità che può salvare vite umane. Questo sistema è in grado di rilevare quando il cuore smette improvvisamente di battere e, in tal caso, attiva automaticamente una chiamata ai servizi di emergenza, condividendo la posizione dell’utente e altre informazioni critiche. Questa funzione sarà disponibile a partire da settembre in alcuni Paesi europei.
Disponibilità e personalizzazione
In Italia, il Pixel Watch 3 sarà disponibile dal 10 settembre, con prezzi a partire da €399 per la versione Wi-Fi da 41 mm e €499 per la versione LTE. Il modello da 45 mm sarà offerto nelle stesse configurazioni di colore, ad eccezione del rosa quarzo. Google offre anche una varietà di cinturini per personalizzare ulteriormente il dispositivo.
Leave a Reply