Fitbit Charge 6 Corallo

Fitbit Charge 6: allenati, paga, naviga

Google ha presentato il nuovo Fitbit Charge 6, già disponibile per il pre-ordine. Il dispositivo indossabile prevede sensori e algoritmi di apprendimento automatico per un monitoraggio della frequenza cardiaca più accurati che mai su un Fitbit. Può connettersi ad attrezzature da palestra e mostrare i parametri in tempo reale. Tra le novità anche un pulsante laterale; arriva anche il controllo a YouTube Music e la possibilità di utilizzare Google Maps e Google Wallet.

Le novità di Fitbit Charge 6

Le novità apportate sul nuovo wearable sono molte. La frequenza cardiaca può contare su un monitoraggio fino al 60% più accurato rispetto ai modelli precedenti. In questo modo si potrà contare su una lettura più precisa delle calorie, ai Minuti in Zona Attiva, fino al livello di recupero giornaliero e il punteggio del sonno. Sarà possibile monitorare il ritmo cardiaco anche per la fibrillazione atriale attraverso l’ECG.

Fitbit Charge 6 potrà essere connesso ad applicazioni e strumenti per rimanere aggiornati sui propri progressi. La connessione avviene attraverso il Bluetooth in modalità crittografata. Più di 40 le modalità di allenamento, più 20 incluse come HIIT, allenamento per la forza e snowboard. Dispone inoltre di un GPS integrato per monitorare la distanza anche senza lo smartphone.

Fitbit Charge 6

I controlli

Il wearable potrà controllare YouTube Music, per poter ascoltare la colonna sonora adeguata a seconda degli allenamenti. Si potrà contare inoltre su Google Maps e Google Wallet, per poter navigare dal polso e ottenere indicazioni dettagliate, oppure poter pagare attraverso il wallet di Google. Inoltre si potrà ingrandire i dettagli mostrati sullo schermo per renderli più facili da consultare.

Disponibilità e prezzi

Fitbit Charge 6 è già in preordine e verrà venduto al costo di 159,95 euro. I canali dove sarà possibile acquistarlo sono Amazon, Google Store e il sito di Fitbit. Tre le colorazioni, ossidiana, porcellana e corallo.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.