Aira amplia la propria offerta nel campo dell’energia pulita con il lancio della gamma Aira Power, composta da Aira Power Hub e Aira Power Store. I due nuovi prodotti completano l’Aira Home Energy System, la piattaforma domestica che unisce produzione, gestione e accumulo dell’energia con l’obiettivo di ridurre in modo significativo i costi delle famiglie e favorire la transizione verso soluzioni elettriche a basse emissioni.

Un sistema unico per gestione, produzione e accumulo
La nuova gamma introduce un approccio integrato che riunisce pannelli fotovoltaici, pompa di calore e batterie di accumulo. Power Store rappresenta il modulo dedicato all’immagazzinamento dell’energia, mentre Power Hub funge da inverter e gestisce la distribuzione verso i vari dispositivi domestici. La coordinazione tra le componenti avviene tramite Aira Intelligence, il sistema che ottimizza in tempo reale produzione, utilizzo e prelievo dalla rete.
La piattaforma elabora previsioni meteo, stima la produzione solare e regola automaticamente i flussi energetici tra fotovoltaico, rete, pompa di calore e batteria. L’obiettivo è sfruttare l’energia disponibile nel momento più conveniente e diminuire la dipendenza dalle forniture esterne. Secondo l’azienda, l’integrazione di questi elementi permette una riduzione delle bollette mensili superiore al 90%.
Disponibilità e offerte dedicate al mercato italiano
In Italia, il sistema Aira Power arriva in preordine a partire da oggi. L’azienda prevede un vantaggio economico per i clienti che già utilizzano una Pompa di Calore Aira, con uno sconto del 10% sugli ordini effettuati entro il 31 dicembre e installazioni programmate tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2026.
Per i nuovi clienti è stata definita una proposta dedicata all’intero Aira Home Energy System, che comprende pompa di calore, pannelli fotovoltaici e batteria di accumulo. L’offerta prevede uno sconto di 3.000 euro per gli acquisti completati entro il 31 dicembre. In questo caso, l’installazione della pompa di calore è fissata entro fine anno, mentre l’installazione dei moduli della gamma Aira Power è prevista nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2026.
Strategia industriale e modello operativo
Aira adotta un modello verticale che copre progettazione, vendita, finanziamento, installazione e assistenza. L’azienda controlla ogni fase del ciclo di vita del prodotto con l’obiettivo di proporre una soluzione unica, ridurre la complessità operativa e offrire un punto di riferimento stabile per le famiglie. Questo approccio punta a eliminare la frammentazione tipica del settore energetico domestico, spesso suddiviso tra più fornitori e installatori.
Peter Prem, CEO di Aira Group, definisce il lancio della gamma Power come un passaggio significativo per la crescita dell’azienda. Prem afferma che un sistema integrato consente di unire convenienza economica, indipendenza energetica e contributo alla decarbonizzazione delle abitazioni europee.
Un’adozione pensata per durare
Il sistema è affiancato da piani di pagamento mensili e garanzie fino a 15 anni, una formula concepita per rendere accessibile l’investimento iniziale e garantire continuità nel tempo. L’azienda posiziona Aira Power come una soluzione destinata a favorire stabilità economica e maggiore autonomia dalle oscillazioni del mercato energetico.




































Lascia un commento