Acer rafforza il proprio impegno nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo attraverso una partnership con Bullismo No Grazie, un’associazione che opera per prevenire e combattere questi fenomeni. La collaborazione, attiva per tutto il 2025, mira a sensibilizzare studenti e docenti sui rischi legati all’uso improprio delle tecnologie digitali.
Cyberbullismo: un fenomeno in crescita
Con la diffusione dei social media, il bullismo ha assunto una nuova dimensione, diventando un problema sempre più diffuso tra i giovani. Secondo lo studio ESPAD Italia 2024, il 47% degli studenti tra i 15 e i 19 anni ha subito episodi di cyberbullismo nel 2024. Inoltre, oltre 800.000 studenti (32%) ammettono di aver agito come cyberbulli, con una percentuale leggermente più alta tra i ragazzi (35%) rispetto alle ragazze (29%). Un dato ancora più preoccupante è che quasi 600.000 studenti (23%) dichiarano di essere stati sia vittime che autori di episodi di cyberbullismo.
Un’alleanza per un web più sicuro
La collaborazione tra Acer e Bullismo No Grazie nasce con l’obiettivo di promuovere un utilizzo consapevole e responsabile della tecnologia. Attraverso incontri e iniziative dedicate, la partnership si propone di offrire strumenti concreti per prevenire il bullismo digitale e supportare gli studenti nella creazione di ambienti scolastici più sicuri e inclusivi.
Una delle prime iniziative della partnership è la creazione di una pagina web congiunta su www.bullismonograzie.it/acer, dove sarà possibile consultare approfondimenti sul tema, oltre a scaricare gratuitamente immagini tratte dal calendario “STOP AL BULLISMO”. Questi sfondi per desktop fungeranno da promemoria quotidiano per sensibilizzare sulla problematica.
Le dichiarazioni di Acer e Bullismo No Grazie
Arianna Timeto, Marketing & Communication Manager di Acer Italia, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Secondo lo studio ESPAD Italia 2024, oltre un milione di studenti ha vissuto episodi di cyberbullismo. Un dato allarmante che ci ha spinti a collaborare con esperti come Bullismo No Grazie per educare studenti e docenti a un uso più consapevole delle tecnologie.”
Fabio De Nunzio, Presidente di Bullismo No Grazie, evidenzia l’importanza dell’educazione e della collaborazione tra scuole e aziende: “Insieme ad Acer for Education vogliamo coinvolgere attivamente la comunità educativa nella lotta al bullismo. È fondamentale comprendere il ruolo dei social media e delle nuove tecnologie nel comportamento online e lavorare per un ambiente digitale più sicuro.”
Workshop e iniziative alla Fiera Didacta
Acer porterà questa tematica anche alla Fiera Didacta, dove organizzerà workshop specifici sul bullismo e il cyberbullismo presso il proprio stand. Gli incontri offriranno a studenti, docenti e operatori del settore educativo strumenti pratici per affrontare e prevenire questi fenomeni.
Leave a Reply