Xiaomi SU7 Ultra entra in Gran Turismo 7: prima volta per il brand

Xiaomi e Polyphony Digital hanno annunciato una collaborazione inedita in occasione del Round One del Gran Turismo World Series 2025. Il frutto di questa partnership è l’ingresso ufficiale della Xiaomi SU7 Ultra, veicolo elettrico del gruppo cinese, all’interno di Gran Turismo 7, disponibile su PlayStation 4 e 5. È la prima volta che un’auto Xiaomi compare nel celebre simulatore di guida.

Una collaborazione tra innovazione, performance e cultura videoludica

Gran Turismo, considerato uno dei simulatori di guida più realistici al mondo, è noto per replicare con precisione le caratteristiche ingegneristiche delle vetture. L’introduzione della SU7 Ultra non rappresenta solo un’operazione d’immagine, ma anche un riconoscimento del ruolo che le auto elettriche intelligenti ad alte prestazioni stanno acquisendo nel settore automobilistico.

La collaborazione è nata da un incontro avvenuto a maggio 2025 a Pechino tra Kazunori Yamauchi, creatore di Gran Turismo, e Lei Jun, fondatore e CEO di Xiaomi. Yamauchi ha avuto modo di testare personalmente la SU7 Ultra e visitare la fabbrica Xiaomi EV a Yizhuang.

Un progetto che riflette visioni comuni

“Siamo entusiasti di iniziare questa partnership con Xiaomi,” ha dichiarato Yamauchi, sottolineando la rapidità con cui il brand cinese ha saputo imporsi nel settore automotive, integrando la sua prima auto all’interno di un ecosistema tecnologico già vasto.

Lei Jun ha risposto rimarcando la sintonia con la visione di Gran Turismo: “Vogliamo permettere a tutti di vivere meglio grazie alla tecnologia. Il nostro approccio si riflette pienamente nello spirito di questa collaborazione.”

Le caratteristiche di Xiaomi SU7 Ultra

Presentata nel 2024, la SU7 Ultra rappresenta l’apice della gamma elettrica di Xiaomi. È equipaggiata con l’HyperEngine V8 da 27.200 giri/min, 1.548 cavalli e una coppia massima di 635 N·m, grazie a una configurazione trimotore proprietaria. Può raggiungere una velocità massima superiore a 350 km/h e passare da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi, detenendo diversi record di pista per berline a quattro porte.

Il design unisce prestazioni e lusso, con 21 componenti in fibra di carbonio per una distribuzione ottimale del peso, e tecnologie di guida avanzate testate su circuiti come il Nürburgring Nordschleife, dove il veicolo ha già dato prova del suo potenziale.

Da Nürburgring a PlayStation

La versione digitale della SU7 Ultra verrà inserita in Gran Turismo 7 attraverso un processo di co-sviluppo con Xiaomi EV, per garantire una riproduzione fedele dell’estetica e della dinamica del veicolo reale. A detta di Zhoucan Ren, responsabile della dinamica veicolo di Xiaomi EV, il team continuerà a utilizzare il Nürburgring come laboratorio sperimentale per affinare costantemente le prestazioni.

La partnership prevede anche nuove evoluzioni future, tra cui la concept car Xiaomi VISION GRAN TURISMO, sviluppata in collaborazione con il team di Yamauchi. Gran Turismo 7 si prepara così ad accogliere una delle auto elettriche più avanzate al mondo, aprendo le porte a un nuovo capitolo che fonde automotive, gaming e innovazione cinese.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp