Durante l’evento globale di Monaco di Baviera, Xiaomi ha presentato la nuova Xiaomi 15T Series, composta da Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro. Con questa generazione, la casa cinese porta un deciso passo avanti alla propria linea flagship, puntando su ottiche Leica, un design raffinato e tecnologia di connettività inedita.

Un comparto fotografico progettato con Leica
La collaborazione con Leica rimane al centro della strategia fotografica di Xiaomi. La nuova 15T Series integra un sistema a tripla fotocamera, con differenze tra i due modelli. Xiaomi 15T Pro monta una principale da 50 MP con apertura ƒ/1.62 e sensore Light Fusion 900, affiancata da un teleobiettivo Leica 5x Pro e un’ultra-grandangolare da 12 MP. Xiaomi 15T condivide la stessa principale da 50 MP, ma con apertura ƒ/1.7 e sensore Light Fusion 800, a cui si aggiungono un tele da 50 MP e una grandangolare da 12 MP.
La scelta di focali è ampia: da 15 mm a 92 mm per il 15T e da 15 mm a 230 mm per il 15T Pro, con un livello di flessibilità che si avvicina a quello di una fotocamera professionale. Sul fronte zoom, la versione Pro offre uno zoom ottico 5x, che arriva a 20x in modalità Ultra Zoom. Non manca la fotocamera frontale da 32 MP per entrambi i modelli.
A livello software, debutta Xiaomi AISP 2.0, la nuova piattaforma di fotografia computazionale, che introduce PortraitLM 2.0, ColorLM 2.0 e modalità creative come Master Portrait con effetti bokeh regolabili e Street Photography Mode con lunghezze focali iconiche, tra cui 135 mm in esclusiva sul modello Pro. Per i video, la 15T Series registra in 4K HDR10+ a 30fps su tutte le lenti, con la versione Pro che spinge fino al 4K 120fps e 8K 30fps per riprese professionali.
Connettività e HyperOS 3
La 15T Series inaugura Xiaomi Astral Communication, una suite di tecnologie per la connettività avanzata. Tra queste spicca Xiaomi Offline Communication, che permette chiamate vocali tra dispositivi senza rete cellulare o Wi-Fi, fino a 1,9 km sul modello Pro e 1,3 km sul 15T.

Il sistema sfrutta inoltre il Surge T1S Tuner e il Super Antenna Array con AI Smart Antenna Switching, per ottimizzare la qualità del segnale. La parte software è affidata a Xiaomi HyperOS 3, che fa il suo debutto su questa serie, portando un multitasking più evoluto, un’interfaccia ridisegnata e integrazione con HyperAI per una gestione intelligente dei contenuti.
Display edge-to-edge e protezione visiva
Il nuovo display da 6,83 pollici AMOLED raggiunge i 3200 nit di luminosità massima, con risoluzione 1.5K e certificazioni TÜV Rheinland per la protezione degli occhi. Xiaomi 15T Pro introduce cornici sottilissime da 1,5 mm grazie alla tecnologia LIPO e un refresh rate fino a 144Hz, mentre il modello base si ferma a 120Hz con PWM dimming a 3840Hz per ridurre lo sfarfallio.
Entrambi i pannelli supportano HDR10+ e Dolby Vision, puntando a un’esperienza visiva immersiva tanto nell’intrattenimento quanto nella produttività.
Prestazioni e autonomia
Sotto la scocca, Xiaomi 15T Pro è alimentato dal nuovo MediaTek Dimensity 9400+ a 3 nm, mentre Xiaomi 15T monta il Dimensity 8400-Ultra a 4 nm. Entrambi i modelli offrono configurazioni fino a 12 GB di RAM LPDDR5X e storage UFS 4.1 fino a 1 TB.
La batteria da 5500 mAh garantisce lunga autonomia, con ricarica cablata da 90W e wireless da 50W sul modello Pro, mentre il 15T supporta ricarica rapida a 67W. La tecnologia di raffreddamento Xiaomi 3D IceLoop assicura stabilità termica anche durante sessioni di gaming o registrazioni video prolungate.
Design e resistenza
Xiaomi ha puntato su materiali premium: retro in fibra di vetro unificata, Gorilla Glass 7i sul display e certificazione IP68 per resistenza a polvere e immersioni fino a 3 metri. Il 15T Pro aggiunge una lega di alluminio 6M13 per maggiore resistenza strutturale.
Le colorazioni includono Black, Gray e Mocha Gold per il Pro, mentre il 15T è disponibile in Black, Gray e Rose Gold.
Prezzi, disponibilità e contest esclusivo
Xiaomi 15T Pro sarà in vendita a partire da 799,90€, mentre Xiaomi 15T parte da 649,90€. Entrambi i modelli sono disponibili su Mi.com, Amazon e nei principali rivenditori. Al lancio, Xiaomi propone due bundle: il 15T Pro abbinato a Xiaomi Watch S4, e il 15T con Xiaomi Portable Photo Printer. Chi acquisterà uno dei bundle potrà partecipare al contest ufficiale che mette in palio due biglietti per le Nitto ATP Finals di Torino, in programma dal 9 al 16 novembre 2025.
Lascia un commento