Instagram rafforza il lato social: ecco Repost, Mappa e scheda Amici

Instagram ha annunciato l’introduzione di nuove funzioni che puntano a rendere l’esperienza più orientata alla condivisione con gli amici. Dopo anni in cui l’app ha dato sempre più spazio agli algoritmi e ai suggerimenti impersonali, l’aggiornamento del 6 agosto 2025 sembra voler riportare l’attenzione sulle connessioni personali. Le novità riguardano tre aree principali: i repost, la condivisione della posizione sulla mappa e una nuova scheda Amici nei Reels.

Repost: condividere (finalmente) i contenuti altrui

Una delle funzioni più richieste dagli utenti era la possibilità di ripubblicare contenuti altrui nel feed, non solo nelle storie. Ora si può fare. Con il nuovo tasto repost, si possono ricondividere reel e post pubblici, aggiungendo anche un breve commento. Questi contenuti appaiono in una sezione dedicata del proprio profilo e vengono suggeriti nei feed degli amici e dei follower.

How to repost reels

Il sistema mantiene il credito all’autore originale, ma permette al contenuto di raggiungere nuovi utenti. Per i creator è un’opportunità ulteriore di amplificare la visibilità senza dover contare solo sull’algoritmo di scoperta.

Mappa condivisione posizione: più controllo e più contesto

Instagram introduce una nuova mappa interattiva, che non solo mostra i contenuti geolocalizzati di amici e creator, ma permette di condividere la propria posizione in modo selettivo. La condivisione è opzionale e configurabile: si può decidere con chi condividerla, dove non condividerla, e quando disattivarla.

How to share location with friends

Questa funzione ricorda da vicino quella di Snapchat, ma Instagram punta a integrarla meglio con i contenuti: le storie, i reel e i post con tag geografici saranno visibili sulla mappa per 24 ore. In più, i genitori con parental control attivo riceveranno notifiche se un figlio adolescente attiva la condivisione della posizione.

La mappa è accessibile dalla sezione dei messaggi diretti, ma al momento è disponibile solo negli Stati Uniti, con espansione prevista a livello globale.

Content on the Instagram map

Scheda “Amici” nei Reels: un feed più personale

All’interno dei Reels debutta una nuova scheda chiamata “Friends”, pensata per far vedere quali contenuti stanno apprezzando, commentando o ripubblicando i propri amici. La logica è quella di suggerire video non in base all’algoritmo generale, ma alle interazioni dei propri contatti.

The Friends tab in Reels

Instagram consente anche di controllare la propria visibilità nella scheda: si può nascondere la propria attività (like e commenti) e silenziare quella di persone specifiche. L’idea è riportare al centro dell’esperienza i legami sociali, lasciando più spazio alla scoperta tra contatti reali, anziché tra perfetti sconosciuti.

Un cambio di rotta?

Le nuove funzioni sembrano parte di un tentativo di Instagram di riconquistare la dimensione relazionale che aveva in origine, oggi spesso messa in secondo piano dal peso dei contenuti virali e dal feed guidato dagli algoritmi. Con i repost, la mappa e la scheda Amici, l’app cerca di ribilanciare la fruizione passiva con strumenti che favoriscono la condivisione spontanea e il contatto diretto.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.