Le prime rilevazioni del China Weekly Smartphone Sell-Out Tracker di Counterpoint Research indicano che iPhone 17 e Xiaomi 17 Series hanno inciso in modo determinante sulle performance dei due produttori nel loro primo mese di disponibilità. Apple registra un incremento delle vendite pari al 22% su base annua, mentre Xiaomi si attesta al 21%, riflettendo un andamento molto simile nella dinamica di sell-out.
L’arrivo dei nuovi modelli poco prima della Festa di Metà Autunno ha favorito entrambe le aziende. Nel caso di Apple, la nuova serie iPhone 17 ha rappresentato quasi l’ottanta per cento delle vendite complessive di iPhone nel periodo considerato, con particolare peso delle varianti base e Pro, che continuano a sostenere la domanda anche dopo il picco legato alle festività. Secondo Ivan Lam, Senior Analyst di Counterpoint Research, molti acquirenti che avevano acquistato un dispositivo durante la fase pandemica hanno avviato il proprio ciclo di aggiornamento proprio quest’anno, trovando nella nuova linea un valore percepito adeguato alle aspettative.

Per Xiaomi, il lancio anticipato della serie 17 ha avuto un effetto altrettanto significativo. Il design aggiornato e l’introduzione del display posteriore hanno attirato l’attenzione del pubblico cinese, consolidando la richiesta nel corso delle settimane successive alle festività. La tendenza osservata nelle vendite mostra una prevalenza dei modelli Pro e Pro Max, che ribaltano lo scenario rispetto al 2024, quando la variante base dominava il mercato. Questa dinamica favorisce un aumento del prezzo medio di vendita, con un impatto positivo sul posizionamento del marchio nelle fasce più elevate del mercato.

L’insieme di questi fattori mostra una fase di rafforzamento per entrambi i produttori, che entrano nel quarto trimestre con un ritmo sostenuto e una domanda guidata sia dall’innovazione dei nuovi modelli sia dal naturale ciclo di aggiornamento dei consumatori.




































Lascia un commento