Realme ha presentato in Italia il nuovo GT 8 Pro, uno smartphone che inaugura la nuova generazione di dispositivi flagship del marchio. Il telefono introduce il chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, piattaforma a 3 nanometri che promette un netto salto in termini di prestazioni ed efficienza, accompagnata dalla nuova interfaccia realme UI 7.0 basata su Android 16.
Prestazioni e autonomia
Il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, realizzato da TSMC con architettura octa-core e frequenze fino a 4,6 GHz, è affiancato da ottimizzazioni software curate da realme. L’obiettivo è combinare potenza e stabilità, soprattutto nel gaming, dove entra in gioco il chip Hyper Vision+ AI e il motore GT BOOST 3.0.
Secondo i dati diffusi dall’azienda, il GT 8 Pro è in grado di mantenere alti frame rate anche in sessioni prolungate su titoli complessi come PUBG e Genshin Impact, senza perdita di prestazioni o surriscaldamento. Il merito è anche del sistema di raffreddamento a vapore da 7000 mm², pensato per dissipare calore durante le fasi più intense.
L’autonomia si affida a una batteria da 7000 mAh, supportata da ricarica Ultra Charge da 120W e wireless da 50W. Nei test interni, il dispositivo ha raggiunto oltre 21 ore di riproduzione video continua su YouTube, un dato che conferma l’efficienza del nuovo chipset.

Schermo e design
Il realme GT 8 Pro monta un display 2K da 6,79 pollici con refresh rate a 144 Hz e luminosità massima di 7000 nit in HDR. L’esperienza visiva punta su fluidità e resa cromatica, accompagnata da un comparto audio stereo e da un motore aptico Ultra Haptic Motor per un feedback tattile più realistico.
Dal punto di vista estetico, il design segue la filosofia “Light Glass”, con superfici lucide e un profilo che combina eleganza e resistenza.
realme UI 7.0 e l’intelligenza artificiale
Il GT 8 Pro è il primo smartphone con la nuova realme UI 7.0, che rinnova grafica e funzioni. L’interfaccia introduce un Misty Glass Control Center traslucido, nuove Ice Cube Icons e la Breathing Dock, barra inferiore ridisegnata per una migliore leggibilità.
La personalizzazione è al centro dell’esperienza: con il tema Flux 2.0 è possibile modificare la dimensione dei testi, applicare Always-On Display panoramici e impostare sfondi video con effetto AI Dynamic Depth of Field.
Le funzioni di intelligenza artificiale diventano un elemento strutturale del sistema. La nuova AI Notify Brief raccoglie le notifiche secondarie e le mostra nei momenti più opportuni, mentre AI Framing Master guida la composizione fotografica scegliendo automaticamente l’inquadratura più efficace. Non manca il Gaming Coach AI, che adatta le prestazioni e suggerisce strategie di ottimizzazione in tempo reale.
Tra le novità più curiose, la compatibilità con l’ecosistema Apple tramite iPhone e Apple Watch Connect, utile per ricevere notifiche e sincronizzare dati salute.
Disponibilità
La nuova interfaccia realme UI 7.0 sarà preinstallata su realme GT 8 Pro e progressivamente distribuita su altri modelli, tra cui il GT 7 Pro, a partire da novembre. Il lancio ufficiale del GT 8 Pro in Italia è fissato per il 2 dicembre a Milano.


































Lascia un commento