Plansaround

Plansaround: l’app per la socialità: cos’è e come funziona

I social network hanno cambiato il modo di comunicare, ma spesso rischiano di diventare strumenti di isolamento anziché di connessione. Da questa riflessione nasce Plansaround, l’app innovativa che porta la socialità dal mondo digitale a quello reale, facilitando incontri, condivisione di passioni e creazione di relazioni autentiche.

Creata da Roberto Rubuano, Ruben Bonura e Giovanni Mirabella, Plansaround è stata lanciata ufficialmente il 3 aprile 2025 a Milano, presso la prestigiosa Terrazza Duomo 21. Ospite speciale della serata, il Professor Antonino Tamburello, fondatore e primario dell’Istituto Skinner di Roma, ha evidenziato il valore sociale di una piattaforma capace di contrastare l’isolamento tecnologico. Nel suo intervento ha affrontato il tema del futuro della socialità e il ruolo delle moderne tecnologie nel rafforzamento dei legami umani.

Plansaround si distingue dai tradizionali social network perché incentiva incontri reali tra utenti con interessi comuni, trasformando connessioni virtuali in esperienze concrete e personali.

Funzionalità principali di Plansaround:

  • Creazione di Eventi: gli utenti organizzano attività come cinema, ristoranti, sport e attività all’aria aperta, invitando altri membri.
  • Connessioni Autentiche: un algoritmo avanzato abbina utenti sulla base degli interessi comuni, favorendo incontri tra persone con passioni condivise.
  • Esperienze Condivise: attività varie come corsi, workshop ed escursioni guidate o incontri informali.
  • Opportunità Professionali: possibilità di creare eventi a pagamento con strumenti specifici per la gestione delle prenotazioni.

Con Plansaround, il passaggio dal digitale al reale diventa immediato, consentendo agli utenti di creare nuove conoscenze e vivere esperienze autentiche. Nata nel 2018, Plansaround ha vinto il premio dell’Innovation Day di Milano e, dopo una pausa legata alla pandemia, ha ripreso lo sviluppo grazie a nuovi partner e a una campagna mirata di fundraising. Dal 3 aprile 2025, l’app è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.

Milano, con il suo dinamismo internazionale, è stata scelta per il pre-lancio avvenuto il 20 marzo 2025, rappresentando solo la prima tappa di espansione nazionale ed europea. L’evento inaugurale alla Terrazza Duomo 21 ha mostrato concretamente il potenziale di Plansaround nel trasformare la socialità moderna. L’intervento del Professor Tamburello è stato trasmesso in diretta streaming su Facebook, YouTube e Tik Tok.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp