Unisciti al canale Telegram di Smartphonology

Chi sono

roberto cosentinoMi chiamo Roberto Cosentino e da febbraio 2020 sono giornalista pubblicista.

Da sempre appassionato di tecnologia, in particolar modo di fotografia, cellulari e smartphone. Nella mia vita ne ho cambiati almeno cinquanta, e altrettanti ne ho provati per lavoro.

Nasco come perito informatico, ma paradossalmente è stata la passione per la fotografia a portarmi a lavorare con la tecnologia. Ho cominciato nel lontano 2010 infatti a collaborare con Notebook Italia. Dopo sette bellissimi anni passati a rappresentare la nota testata online, presenziando ad eventi nel Nord Italia e all’estero, sul finire del 2017 ho iniziato a scrivere per PC Professionale, rivista online e cartacea per cui realizzavo tutorial, rassegne e recensioni di smartphone, PC e tablet.

Perché Smartphonology?

Smartphonology nasce a inizio novembre 2020 in pieno secondo lockdown; l’idea era quella di creare un gruppo su Facebook in cui le persone potessero confrontarsi sulla tecnologia a 360° in modo pacifico e sereno. Terminata la collaborazione con PC Professionale a gennaio 2021, Smartphonology è presto divenuto un sito web di news e recensioni di smartphone e libri.

Nel gruppo cerco sempre di proporre spunti e idee per avviare sane discussioni, specialmente lato smartphone. L’esigenza del sito web nasce per approfondire gli spunti, proposti anche dagli utenti del gruppo, per poter espandere i vari discorsi senza risultare troppo prolisso e avere la versatilità e la malleabilità di un sito web.

4 giugno 2021: Smartphonology diventa una testata giornalistica registrata al Tribunale di Monza

Dal 4 giugno 2021 Smartphonology è ufficialmente una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza. Registro Stampa n. 15/2021 del 29 aprile 2021.

La filosofia di Smartphonology

Inizialmente, per creare un piccolo seguito da fidelizzare, avevo introdotto pop-up, sia per la newsletter sia di tipo pubblicitario. Poi mi sono ricordato di quanto fossero fastidiosi. Avevo attivato anche la possibilità di iscriversi alle notifiche, ma mi sono reso conto che sono tutte funzionalità che gli utenti non cercano o trovano fastidiose. Per cui niente pop-up per le newsletter e niente notifiche. Lascio solo la pubblicità e le affiliazioni, perché sono queste risorse che coprono i costi di mantenimento. Per non perdere neanche un contenuto, puoi iscriverti al canale Telegram, al gruppo su Facebook o mettere Like sulla pagina.

Cerco di essere meno pedante anche nella realizzazione di news, tutorial e recensioni. Cerco anche di dilungarmi il meno possibile ed essere più efficace nella comunicazione, così come nei video. Le recensioni sono oneste e valuto il dispositivo per quello che può essere davvero la mia esperienza e con un’attenta considerazione sul prezzo. Tendo a evitare di pubblicare leak e rumors, o articoli con una domanda nel titolo. Non amo particolarmente niente di tutto ciò.

Tutti gli articoli sono scritti di mio pugno. Ogni tanto mi aiutano nella pubblicazione degli articoli altri due collaboratori, Peter e Grazia, che si firmano a loro nome.

Per qualsiasi comunicazione, segnalazione o info puoi contattarmi oppure, se ti va, puoi sostenere il mio lavoro, con un follow su Instagram, Facebook o YouTube. Se invece vuoi collaborare, visita questa sezione o clicca qui se vuoi acquistare spazi pubblicitari.