OnePlus presenta Brain Rot Blaster, un gioco web dal sapore rétro ideato per colpire i cliché tossici che popolano il mondo online e far riflettere sul tempo speso a scorrere contenuti senza fine. Il gioco, pensato come un’esperienza unica e irripetibile, si autodistrugge dopo una sola partita, trasformando ogni secondo in una sfida contro il doomscrolling. La campagna di lancio è accompagnata da una ricerca condotta da OnePlus, secondo cui gli italiani perdono in media l’equivalente di un weekend al mese immersi nello scroll compulsivo.

Brain Rot Blaster porta i giocatori in un inferno digitale popolato da personaggi caricaturali che rappresentano gli stereotipi peggiori del web: dal “Blockchain Bro” che lancia criptovalute alla “Reality TV Chick” ossessionata dalle emoji, fino al “Wellness Guru” che promuove un equilibrio irraggiungibile tra meditazione e consumismo. Lo smartphone OnePlus Nord 5 diventa l’arma simbolica di questo mondo, pensato per creare contenuti e stimolare la produttività invece di alimentare l’inerzia digitale.
Doomscrolling e salute mentale: l’allarme degli esperti
Il gioco non è solo intrattenimento ma anche uno spunto per affrontare il tema dell’abuso di scroll. La ricerca OnePlus rivela che il 40% degli italiani pratica doomscrolling a letto, spesso perdendo sonno e serenità. Inoltre, il 33% dichiara di perdere la cognizione del tempo davanti allo schermo e quasi il 10% fatica ad addormentarsi dopo lunghe sessioni di navigazione compulsiva. Secondo la psicologa comportamentale Linda Papadopoulos, il doomscrolling riduce creatività e produttività, e alimenta invece stress e frustrazione. Papadopoulos invita a un uso più consapevole dello smartphone, e suggerisce di dedicarsi a contenuti che stimolino realmente la mente e le relazioni.
Anche Celina Shi, Chief Marketing Officer di OnePlus Europe, sottolinea l’intento del progetto: “Gli italiani vorrebbero più ore nelle giornate, ma ne perdono una parte scrollando senza fine. Brain Rot Blaster è una provocazione e un invito a interrompere questo ciclo.” Il lancio del gioco si lega direttamente alla filosofia del nuovo OnePlus Nord 5, che mira a spostare l’attenzione dall’inerzia alla creatività.





































Lascia un commento