Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Xiaomi Smart Glasses

Xiaomi Smart Glasses, gli occhiali intelligenti del futuro

Xiaomi ha in programma per domani un evento in cui saranno presentati una serie di nuovi prodotti, tra cui Xiaomi 11T Pro con HyperCharge. Ma non ha resistito alla tentazione, anche per togliere un po’ di hype riguardo all’imminente presentazione dei nuovi iPhone, di rivelare un concept di occhiali intelligenti, ovvero gli Xiaomi Smart Glasses.

Xiaomi Smart Glasses, il concept che ricorda vagamente i Google Glass

In quanto concept non sono un vero e proprio prodotto finito, ma l’azienda cinese ha le idee piuttosto chiare sui nuovi wearable. Non è chiaro se verranno presentati nella presentazione di domani, ma in un comunicato stampa, ha rilasciato gustosi dettagli a riguardo. Gli occhiali smart, che vedranno luce in futuro (ma non si sa quando), peseranno solo 51 grammi e potranno mostrare le notifiche, effettuare chiamate, scattare foto, ottenere indicazioni e tradurre in real-time davanti gli occhi. E mostrare quello che dovrebbe essere un gobbo elettronico. Se il lettore non è troppo giovane, alla mente riaffiorano i ricordi dei Google Glass, uno dei tanti progetti di Google su cui Big G sembrava volesse puntare tutto, ma che non ha mai visto la luce del sole, almeno su larga scala. Di certo non ricordano i già futuristici TCL NXTWEAR, ma sempre di occhiali si tratta. Certo è che Xiaomi nel breve video sopra condiviso, si interroga se il futuro sarà ancora dominato dagli smartphone o se basteranno gli occhiali.

xiaomi smart glasses concept

I display saranno monocromatici

Il display degli occhiali è un MicroLed per retroilluminazione, mentre il rispettivo chip misura 2,4 x 2,02 mm. Più o meno come un chicco di riso, secondo quanto riferito da Xiaomi. Il display è però monocromatico, al fine di raggiungere la luminosità di 2 milioni di nits, quando si ha bisogno di visualizzare le informazioni e lo sguardo è diretto verso la luce del sole. Il display MicroLED utilizza la tecnologia a guida d’onda ottica che rifrange la luce a 180 gradi. In questo modo trasmette con precisione i fasci di luce all’occhio umano “attraverso la struttura a reticolo microscopico della lente a guida d’onda ottica”.

xiaomi smart glasses visione
Il render di come verranno visualizzate le informazioni sul display.

XiaoAI, l’assistente su Xiaomi Smart Glasses

Xiaomi Smart Glasses utilizzerà un assistente, XiaoAI, che mostrerà all’utente solo le notifiche più importanti, come allarmi dagli elettrodomestici intelligenti, informazioni dall’ufficio e messaggi da contatti importanti. Disporrà di microfoni e altoparlanti per le chiamate e di una fotocamera da 5 Mpixel sulla parte anteriore. Saranno anche in grado di stilare in tempo reale quanto dettato, e anche tradurre.

Insomma, i dettagli rilasciati sono pochi ma gustosi. Non si può certo dire che Xiaomi non sia un’azienda concreta e priva di ambizioni. Per cui se la sua intenzione è di creare hype, mostrando un concept nel giorno della presentazione degli iPhone… bè forse non ruberà la scena, ma come dice Leonardo di Caprio in Django – Unchained… “Signori, avevate la mia curiosità, ma ora avete la mia attenzione”. Certo è che è stato necessario guardare il calendario più volte per assicurarci non trattarsi di un pesce d’aprile. Vedremo cosa riserverà per il futuro Xiaomi.

via

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.