Vodafone RED Max Under 25

Vodafone e PoliS-Lombardia: Dati mobili per Politiche pubbliche

Telefonia Mobile e Politiche Pubbliche: PoliS-Lombardia e Vodafone Italia svelano un'iniziativa sperimentale per la Lombardia.

Telefonia Mobile e Politiche Pubbliche: PoliS-Lombardia e Vodafone Italia svelano un'iniziativa sperimentale per la Lombardia.

Nell’era digitale, i dati sono l’ossigeno che alimenta la trasformazione e l’innovazione. PoliS-Lombardia e Vodafone Italia hanno unito le forze per leggere, interpretare e utilizzare i dati della rete mobile per ottimizzare le politiche pubbliche e gli investimenti nella regione Lombardia. In una conferenza tenuta il 19 giugno al Belvedere Jannacci del Palazzo Pirelli, sono stati presentati i risultati di tre linee di ricerca sperimentale. Non è la prima volta che Vodafone si impegna in una ricerca simile. Pochi anni fa, si era già visto qualcosa di simile applicato al turismo.

Uno sguardo all’interno di Vodafone Analytics

La chiave di questa ricerca risiede in Vodafone Analytics, una soluzione di Big Data fornita da Vodafone Business Italia. Questa piattaforma consente l’analisi dei dati derivanti dall’attività sulla rete mobile di Vodafone, offrendo informazioni su presenze, mobilità e flussi della popolazione, sempre rispettando le normative in materia di privacy. Durante la conferenza, sono stati presentati tre progetti sviluppati grazie a Vodafone Analytics, realizzati in collaborazione con la start-up innovativa Motion Analytica e un qualificato gruppo di lavoro tecnico-scientifico.

Il primo, denominato City Users, mira a creare una mappatura demografica dettagliata della regione Lombardia, analizzando le quantità, le caratteristiche demografiche e le provenienze di coloro che si recano in città ogni giorno. Il secondo, focalizzato sul turismo, approfondisce le presenze, le provenienze, i tempi di permanenza e i dati demografici dei visitatori nelle 200 aree della Lombardia con una forte vocazione turistica. Infine, il progetto Via Olimpica Lombarda analizza il traffico lungo il percorso da Milano a Bormio e Livigno, per comprendere meglio i flussi di mobilità in diverse fasce orarie.

Un Futuro guidato dai Dati per la Lombardia

I dati di questi progetti, raccolti dal 1° dicembre 2021 al 30 aprile 2023, saranno resi disponibili attraverso dashboard e report periodici nell’ambito del Digital Lab di PoliS-Lombardia. Questo permetterà al territorio di acquisire un significativo valore aggiunto per sviluppare e migliorare servizi, business e stili di vita. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha sottolineato l’importanza di un approccio basato sui dati per la sostenibilità e la pianificazione strategica. Pietro Guindani, Presidente di Vodafone Italia, ha espresso il suo entusiasmo per l’impegno di Vodafone a supportare le Pubbliche Amministrazioni nel processo di trasformazione digitale. Questa collaborazione tra PoliS-Lombardia e Vodafone Italia segna un importante passo avanti per una Lombardia data-driven, dove le decisioni politiche e gli investimenti strategici possono essere guidati da un’analisi accurata dei dati, nel pieno rispetto della privacy.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Il mio colore preferito è il 9. La mia canzone preferita "Il Fu Mattia Pascal". E il mio film preferito è davvero "Catch me, if you can".