Il Segretario della Sicurezza Nazionale Alejandro N. Mayorkas ha annunciato due nuove iniziative volte a contrastare le minacce in evoluzione nel suo primo discorso sullo Stato della Sicurezza Nazionale al Council on Foreign Relations di Washington, DC. Il Dipartimento ha presentato la sua prima task force dedicata all’intelligenza artificiale (AI) e uno sprint di 90 giorni a livello di dipartimento per affrontare le minacce della Repubblica Popolare Cinese (RPC).
Ecco la Task Force AI
La nuova task force sull’intelligenza artificiale avrà il compito di guidare applicazioni specifiche dell’IA per sostenere le missioni critiche della sicurezza nazionale. Tra gli obiettivi principali vi è l’integrazione dell’IA per migliorare l’integrità delle catene di approvvigionamento e l’ambiente commerciale, il contrasto al flusso di fentanyl negli Stati Uniti, l’applicazione dell’IA agli strumenti forensi digitali per combattere lo sfruttamento e l’abuso sessuale di minori online e la collaborazione con partner del governo, dell’industria e del mondo accademico per valutare l’impatto dell’IA sulla protezione delle infrastrutture critiche. Entro 60 giorni, la Task Force fornirà un concetto di operazioni e pietre miliari per realizzare queste iniziative prioritarie. Inoltre, sarà responsabile della revisione e dell’attuazione delle conclusioni e raccomandazioni dell’Homeland Security Advisory Council (HSAC) riguardo all’intersezione tra IA e sicurezza nazionale.
Non solo IA
Lo sprint di 90 giorni a livello di dipartimento affronterà le minacce della RPC in sei aree chiave: difesa delle infrastrutture critiche, interruzione della catena di approvvigionamento globale del fentanyl, prevenzione degli abusi del sistema di viaggio legale da parte della RPC, protezione dall’influenza economica maligna della RPC, promozione della sicurezza e prosperità economica nell’Artico e nell’Indo-Pacifico, e condivisione delle informazioni sulle minacce della RPC con partner a tutti i livelli del governo e del settore privato.
Il rapporto finale dello sprint identificherà le opportunità per miglioramenti duraturi alla postura del DHS nel contrastare queste minacce, inclusi ulteriori partenariati pubblico-privati, migliori pratiche applicabili a tutto il dipartimento e opportunità per ulteriori miglioramenti. Il DHS ha recentemente pubblicato il Third Quadriennial Homeland Security Review, che identifica le minacce e le sfide più critiche che gli USA devono affrontare e l’approccio che il Dipartimento adotterà per affrontarle. La revisione ha aggiunto una nuova missione per il DHS: combattere i crimini di sfruttamento e proteggere le vittime, affiancandosi alle altre cinque aree di missione per contrastare il terrorismo, proteggere i confini, amministrare il sistema di immigrazione, proteggere il cyberspazio e le infrastrutture critiche e costruire la resilienza e rispondere a disastri.
Leave a Reply